fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il dottor Antonio è un film del 1937 diretto da Enrico Guazzoni, tratto dal romanzo omonimo di Giovanni Ruffini.

Il dottor Antonio
Guido Celano (a sin.) e Lamberto Picasso in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1937
Durata98 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, storico
RegiaEnrico Guazzoni
SoggettoGiovanni Ruffini
SceneggiaturaGherardo Gherardi, Enrico Guazzoni, Gino Talamo
Casa di produzioneManderfilm
Distribuzione in italianoManderfilm
FotografiaMassimo Terzano
MontaggioGino Talamo
MusicheUmberto Mancini, Giovanni Fusco
ScenografiaEnrico Guazzoni
CostumiEnrico Guazzoni
Interpreti e personaggi
  • Ennio Cerlesi: il dottor Antonio
  • Maria Gambarelli: miss Lucy
  • Lamberto Picasso: sir John Davenne
  • Mino Doro: Prospero
  • Tina Zucchi: Speranza
  • Vinicio Sofia: Turi
  • Margherita Bagni: miss Elizabeth
  • Claudio Ermelli: Tom
  • Luigi Pavese: Aubrey
  • Giannina Chiantoni: Rosa
  • Romolo Costa: Hasting
  • Augusto Di Giovanni: Ferdinando II di Napoli
  • Guido Celano: Domenico Morelli
  • Enzo Biliotti: Carlo Poerio
  • Alfredo Menichelli: Luigi Settembrini
  • Massimo Pianforini: Lord Cleverton
  • Rocco D'Assunta: Michele Pironti
  • Vittorio Bianchi: il dott. Stage
  • Alfredo Robert: il generale Nunziante
  • Enzo De Felice: Romeo
  • Olinto Cristina: l'ambasciatore inglese a Napoli
  • Giuseppe Duse: ufficiale borbonico
  • Achille Majeroni: l'avvocato dell'accusa
  • Giovanni Onorato: un oratore in piazza
  • Aristide Garbini: cospiratore
  • Pietro Tordi: cospiratore
  • Ornella Da Vasto: Luisa da Marano
  • Giovanni Ferrari: Angelo
  • Luigi Esposito: Gennaro

Trama


Nel periodo risorgimentale, un medico soccorre una giovane inglese gravemente ferita e se ne innamora. L'uomo però fa anche parte della Carboneria e deve abbandonare la ragazza per partecipare alla rivolta napoletana del 1848. Qui viene arrestato e condannato a vari anni di prigionia, ma la fidanzata inglese lo raggiunge, corrompe un carceriere e riesce così ad aiutarlo a fuggire.

Si tratta del secondo film in assoluto girato nell'isola d'Ischia, dopo "Il Corsaro Nero" (girato nel 1936 e uscito nel 1937).[1]


Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 12 dicembre del 1937.


Note


  1. Fonte: sito http://www.ischiafilm.it Archiviato il 20 aprile 2021 in Internet Archive..

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Doctor Antonio (1937 film)

Doctor Antonio (Italian: Il dottor Antonio) is a 1937 Italian historical drama film directed by Enrico Guazzoni and starring Ennio Cerlesi, Maria Gambarelli, and Lamberto Picasso.[1] The film is an adaptation of the 1855 novel of the same title by Giovanni Ruffini set during the Risorgimento. It was shot at the Cinecittà Studios in Rome with location shooting on the island of Ischia off Naples. The film's sets were designed by the art director Gherardo Gherardi.
- [it] Il dottor Antonio (film 1937)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии