fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il dottor X (Doctor X) è un film del 1932 diretto da Michael Curtiz.

Il dottor X
Arthur Edmund Carewe (dottor Rowitz) nel trailer del film
Titolo originaleDoctor X
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata76 min
Dati tecniciB/N

Technicolor
rapporto: 1,37:1

Genereorrore, fantascienza, thriller
RegiaMichael Curtiz
Soggettodal lavoro teatrale di Howard Warren Comstock e Allen C. Miller
SceneggiaturaRobert Tasker e Earl Baldwin

George Rosener (contributi, non accreditato)

Produttore esecutivoHal B. Wallis e Darryl F. Zanuck (non accreditati)
Casa di produzioneFirst National Pictures
FotografiaRay Rennahan

Richard Towers (versione B/N, non accreditato)

MontaggioGeorge Amy
Effetti specialiFred Jackman Jr.
MusicheBernhard Kaun

Leo F. Forbstein (direttore della Vitaphone Orchestra)

ScenografiaAnton Grot
TruccoRay Romero e Perc Westmore

Ruth Pursley (hair stylist)

Interpreti e personaggi
  • Lionel Atwill: dottor Jerry Xavier
  • Fay Wray: Joanne Xavier
  • Lee Tracy: Lee Taylor
  • Preston Foster: dottor Wells
  • John Wray: dottor Haines
  • Harry Beresford: dottor Duke
  • Arthur Edmund Carewe: dottor Rowitz
  • Leila Bennett: Mamie
  • Robert Warwick: Stevens, commissario di polizia
  • George Rosener: Otto
  • Willard Robertson: Detective O'Halloran
  • Thomas E. Jackson (come Thomas Jackson): l'editore del Daily World
  • Harry Holman: Mike
  • Mae Busch: Madame
  • Tom Dugan: sceriffo

Trama


Harry Beresford nel trailer del film
Harry Beresford nel trailer del film

Nei pressi di un'accademia scientifica, opera un serial killer che uccide e sbrana le sue vittime durante la fase di luna piena. Il dottor Xavier chiede di poter fare delle indagini per scoprire il colpevole, che lui ritiene essere in preda a un'ossessione e la polizia gli concede 48 ore. All'accademia vivono anche la figlia di Xavier, Joan; il dottor Wells, un esperto di cannibalismo; il dottor Haines e il dottor Rowitz, ambedue vittime di un naufragio e che forse hanno avuto a che fare con episodi di cannibalismo; l'assistente di Rowitz, Duke, e un altro studente. Il solo che sembra essere al di sopra di ogni sospetto è Wells, perché privo di un braccio e, di conseguenza, impossibilitato a strangolare chicchessia.

Indagando fuori dell'accademia, il reporter Lee Taylor incontra Joan. Il giorno seguente, lei gli rivela che i suoi articoli hanno reso impossibile a suo padre di continuare a condurre i suoi esperimenti. Tutti lasciano il luogo per recarsi a Long Island, a Cliff Manor e Lee li segue. Joan si offre volontaria per partecipare al secondo esperimento che vedrà tutti gli uomini, tranne Wells, incatenati alla propria sedia. Ma il killer è proprio Wells che, aggiungendo della carne sintetica al proprio braccio, lo rende capace di uccidere. Aggredisce Joan che però viene salvata da Lee che riesce a spingere l'assassino verso la finestra da dove cade, andando a schiantarsi sulla scogliera.


Produzione


Il film fu prodotto dalla First National Pictures.

Venne girato in California, a Laguna Beach, a Los Angeles River e allo Stage 7, nei Warner Brothers Burbank Studios, al 4000 di Warner Boulevard, a Burbank[1]. La Warner girò una versione del film in bianco e nero. Due scene del film sono girate in maniera diversa dalla versione a colori: quella con Lee Tracy e Mae Busch nella casa con la scena della prostituzione e la sequenza di Tracy nella stanza dello scheletro[2].


Distribuzione


Distribuito dalla Warner Bros., il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 agosto 1932 dopo essere stato presentato in prima a New York il 3 agosto.


Note


  1. IMDb Locations
  2. IMDb trivia

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Doctor X

Doktor X (Alternativtitel: Der geheimnisvolle Dr. X) ist ein Horror/Kriminalfilm von Michael Curtiz aus dem Jahr 1932. Der Film wurde in einem frühen Technicolor-Verfahren (Technicolor Process No. 3) gedreht, das keine blaue Farbe darstellen kann. Bis 1989 eine restaurierte Farbfassung erschien, wurde der Film fast nur in Schwarzweiß aufgeführt. In Deutschland war Doktor X zum ersten Mal am 15. Mai 1979 im NDR unter dem Titel Der geheimnisvolle Doktor X zu sehen. Der Film entstand nach dem Bühnenstück von Howard W. Comstock und Allen C. Miller.

[en] Doctor X (film)

Doctor X is a 1932 American pre-Code mystery horror film produced jointly by First National and Warner Bros. Based on the 1931 play originally titled The Terror by Howard W. Comstock and Allen C. Miller,[2] it was directed by Michael Curtiz and stars Lionel Atwill, Fay Wray and Lee Tracy.
- [it] Il dottor X

[ru] Доктор Икс

«Доктор Икс» — детективный фильм ужасов режиссёра Майкла Кёртиса, один из последних «двуцветных» фильмов снятый по технологии Technicolor и вышедший 3 августа 1932 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии