fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il drago invisibile (Pete's Dragon) è un film del 2016 diretto da David Lowery.

Il drago invisibile
Logo italiano del film
Titolo originalePete's Dragon
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Nuova Zelanda
Anno2016
Durata102 min
Rapporto2,35 : 1
Genereavventura, fantastico
RegiaDavid Lowery
SoggettoS.S. Field, Seton I. Miller (libro)
Malcolm Marmorstein (sceneggiatura originale)
SceneggiaturaDavid Lowery, Toby Halbrooks
ProduttoreJim Whitaker
Produttore esecutivoBarrie M. Osborne
Casa di produzioneWalt Disney Pictures, Whitaker Entertainment
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaBojan Bazelli
MontaggioLisa Zeno Churgin
Effetti specialiSteve Ingram, Eric Saindon
MusicheDaniel Hart
ScenografiaJade Healy, Kim Sinclair, Simon Bright
CostumiAmanda Neale
TruccoJane O'Kane
Interpreti e personaggi
  • Bryce Dallas Howard: Grace Meacham
  • Oakes Fegley: Pete
  • Wes Bentley: Jack
  • Karl Urban: Gavin
  • Oona Laurence: Natalie
  • Robert Redford: signor Meacham
  • Isiah Whitlock Jr.: sceriffo Gene Dentler
  • Marcus Henderson: Woodrow
  • Aaron Jackson: Abner
  • Phil Grieve: Bobby
  • Steve Barr: vice sceriffo Smalls
  • Keagan Carr Fransch: dottoressa Marquez
  • Jade Valour: infermiera Merrywether
  • Esmée Myers: madre di Pete
  • Gareth Reeves: padre di Pete
  • Levi Alexander: Pete a 6 anni
  • Jim McLarty: ranger Wentworth
  • Bukhosi Ngewenya: Jandy
  • Annabelle Malaika Süess: Jenny
  • Francis Biggs: signor Swanberg
  • Augustine Frizzell: signora Swanberg
Doppiatori originali
  • John Kassir: Elliott, il drago
Doppiatori italiani
  • Chiara Colizzi: Grace Meacham
  • Alessandro Carloni: Pete
  • Massimiliano Manfredi: Jack
  • Fabio Boccanera: Gavin
  • Arianna Vignoli: Natalie
  • Ugo Pagliai: signor Meacham
  • Stefano Mondini: sceriffo Gene Dentler
  • Alessandro Budroni: Woodrow
  • Roberto Draghetti: Abner
  • Roberto Stocchi: Bobby
  • Massimo Bitossi: vice sceriffo Smalls
  • Letizia Scifoni: dottoressa Marquez
  • Vanna Busoni: infermiera Merrywether
  • Letizia Ciampa: madre di Pete
  • Jacopo Venturiero: padre di Pete
  • Charlotte Infussi D'Amico: Pete a 6 anni
  • Gianluca Machelli: ranger Wentworth
  • Giulio Bartolomei: Jandy
  • Chiara Fabiano: Jenny
  • Giuseppe Ippoliti: signor Swanberg
  • Roberta Gasparetti: signora Swanberg
Logo ufficiale del film

La pellicola è il remake del film Elliott il drago invisibile del 1977, entrambi basati su un breve racconto di S. S. Field e Seton I. Miller.


Trama


Pete è un bambino di 4 anni in viaggio con i suoi genitori in Oregon, in una zona circondata da fitti boschi in cui non passa mai quasi nessuno. In un grave incidente stradale la macchina si ribalta, i suoi genitori perdono entrambi la vita e Pete si ritrova da solo in un ambiente ostile, finché non si imbatte in un drago gentile (a cui da nome Elliott sulla base di un libro in suo possesso) che come Pete vive da solo da tempo, essendosi smarrito da tutti gli altri draghi, che da quel momento in avanti stringe amicizia con il bambino e lo protegge per sei anni.

Nella più vicina città, l'anziano Mr. Meacham da anni racconta ai bambini locali storie di un feroce drago che abita nella foresta, e che i draghi vivono nelle montagne a Nord, ma che talvolta qualche drago perde la via di casa ritrovandosi isolato. Per sua figlia Grace, che lavora come guardia forestale e si occupa di proteggere la foresta dall'impresa di taglialegna diretta dal suo fidanzato Jack, quei racconti sono poco più che favole, finché non incontra Pete, che in qualche modo a lei ignoto è sopravvissuto per sei anni nella foresta. Lei porta il bambino a casa con sé, in attesa di scoprire chi sono i suoi genitori, ma Elliott, rimasto solo, si mette in cerca del suo amico, venendo però avvistato da Gavin (un crudele lavoratore taglialegna) e dai suoi compagni, che scoprono quindi che le storie del signor Meacham erano tutte vere.

Pete racconta a Grace del suo amico Elliott, e il giorno dopo conduce Grace, la sua nuova amica Natalie (sua coetanea e figlia di Jack) e il signor Meacham a vedere Elliott; i tre rimangono stupiti e meravigliati quando il drago appare loro, ma subito dopo arrivano Gavin e la sua squadra armati di sedativi per catturare il drago. Elliott privo di sensi viene portato nello stupore generale nella fabbrica di Jack, e vengono chiamate le autorità locali affinché Gavin si prenda il merito della cattura del drago. Grazie a Pete, Natalie e il signor Meacham il drago però sfugge alle autorità a bordo di un camion, e durante il successivo inseguimento da parte delle autorità Elliott reagisce facendo crollare un ponte con le fiamme eruttate dalla sua bocca, e salvando Grace e Jack che stavano precipitando nel vuoto.

Elliott porta Pete lontano da lì, ma il bambino, seppur dispiaciuto, gli dice addio perché sa bene che ora che la gente sapeva di Elliott non avrebbe cessato di dargli la caccia, e così lo invia a Nord, seguendo la Stella Polare come gli era stato insegnato da Grace.

Pete così entra a far parte della famiglia di Grace, Jack e Natalie, ed anni dopo va in viaggio a Nord fino alle montagne, ritrovando un Elliott felice che si è riunito con gli altri draghi nella sua vera casa.


Produzione


Le riprese sono iniziate nel gennaio 2015 in Nuova Zelanda.[1] Il film è stato girato in live action con telecamere Panavision Panaflex. Il drago Elliot è interamente animato in CGI al contrario dell'animazione realizzata nel film originale, che era disegnata a mano. Gli effetti speciali sono creati dalla Weta Digital.[2]


Promozione


Il primo teaser trailer è stato presentato in anteprima sull'ABC il 21 febbraio 2016, durante lo speciale televisivo The Wonderful World of Disney: Disneyland 60;[3] il primo teaser trailer italiano del film è stato distribuito online il 30 maggio 2016.


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 12 agosto 2016,[4] mentre in quelle italiane il 10 agosto dello stesso anno.[5]


Edizione italiana


Il personaggio di Gavin è doppiato da Fabio Boccanera che nel film originale doppiava Pete


Accoglienza


Il film è stato lodato dalla critica ricevendo un 86% di recensioni positive su Rotten Tomatoes[6]. È costato 65 milioni di dollari incassandone 70 solo negli USA e 66 nel resto del mondo, per un totale mondiale di 136 milioni di dollari, rivelandosi un buon successo[7].


Note


  1. (EN) Disney’s Remake of Pete’s Dragon Begins Principal Photography, su comingsoon.net, 10 febbraio 2015. URL consultato il 22 agosto 2016.
  2. Pete’s Dragon: ecco il teaser trailer del remake di Elliot, il Drago Invisibile!, su badtaste.it, 22 febbraio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
  3. (EN) ‘Pete’s Dragon’ Teaser Trailer: A Lost Little Boy and a Jolly Green Giant, su slashfilm.com, 21 febbraio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
  4. Pete’s Dragon: Bryce Dallas Howard e Robert Redford nelle nuove immagini, su badtaste.it, 22 febbraio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
  5. Il Drago Invisibile: il nuovo trailer italiano, su lagazzettadisney.it, 1º luglio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2016).
  6. (EN) Pete's Dragon, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 17 settembre 2021.
  7. (EN) Pete's Dragon, su Box Office Mojo. URL consultato il 17 settembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2016098534
Portale Cinema
Portale Disney
Portale Fantasy

На других языках


[en] Pete's Dragon (2016 film)

Pete's Dragon is a 2016 American fantasy adventure film directed by David Lowery, written by Lowery and Toby Halbrooks, and produced by James Whitaker. The film is a live-action remake of Disney's 1977 live-action/traditionally animated musical film of the same name, although the 2016 live-action film is not a musical. The film stars Bryce Dallas Howard, Oakes Fegley, Wes Bentley, Karl Urban, Oona Laurence, and Robert Redford.[3] The film tells the story of an orphaned feral boy who befriends a dragon in the Pacific Northwest, and the ensuing repercussions of their discovery by the town's residents.

[es] Pete's Dragon (película de 2016)

Pete's Dragon (Peter y el dragón en España y Mi amigo el dragón en Hispanoamérica) es una película estadounidense, un remake de la película de 1977 Pete's Dragon. Este remake, concebido esta vez para combinar el rodaje tradicional en imagen real con la técnica de la animación por computadora, es una comedia dramática de fantasía y está dirigido por David Lowery y escrito por Toby Halbrooks y Lowery. Al igual que la versión de 1977, se basa en una historia coescrita (aunque nunca publicada) por S. S. Field y Seton I. Miller.
- [it] Il drago invisibile

[ru] Пит и его дракон

«Пит и его дракон» (англ. Pete's Dragon) — американский приключенческий фильм-фэнтези, снятый Дэвидом Лоури по одноименному рассказу С. С. Филда и Сетона Миллера. Он также является ремейком одноименного фильма 1977 года. Фильм рассказывает о мальчике, выросшем в лесу после гибели родителей в автокатастрофе, и нашедшем себе лучшего друга в лице огромного мохнатого дракона.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии