Il figlio del corsaro rosso è un film del 1943, diretto da Marco Elter, tratto dall'omonimo romanzo di Emilio Salgari.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il figlio del corsaro rosso | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1943 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | avventura |
Regia | Marco Elter |
Soggetto | Emilio Salgari (romanzo) |
Sceneggiatura | Sergio Amidei, Alberto Consiglio, Umberto De Franciscis, Pietro Germi, Antonio Leonviola, Camillo Mariani Dell'Aguillara, Renato May |
Produttore | Bellamacina, Cuffaro |
Casa di produzione | B.C. Film |
Distribuzione in italiano | I.C.I. |
Fotografia | Giorgio Orsini, Giovanni Vitrotti |
Montaggio | Renato May |
Musiche | Ezio Carabella |
Scenografia | Gino Morici (con il nome Pietro Morici), Peppino Piccolo |
Costumi | Gino Morici (con il nome Pietro Morici), Peppino Piccolo |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano nel gennaio del 1943.
Antonio La Torre Giordano, Luci sulla città - Palermo nel cinema dalle origini al 2000, ASCinema - Archivio Siciliano del Cinema, prologo di Goffredo Fofi, prefazione di Nino Genovese, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2021, ISBN 978-88-8243-518-9
![]() |