fiction.wikisort.org - PellicolaIl figlio di Kociss (Taza, Son of Cochise) è un film western in Technicolor del 1954 diretto da Douglas Sirk. È il sequel di Kociss, l'eroe indiano (The Battle at Apache Pass) di George Sherman (1952).
Il figlio di Kociss |
---|
Titolo originale | Taza, Son of Cochise
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1954
|
---|
Durata | 79 min
|
---|
Rapporto | 2,00 : 1
|
---|
Genere | western
|
---|
Regia | Douglas Sirk
|
---|
Soggetto | Gerald Drayson Adams
|
---|
Sceneggiatura | George Zuckerman
|
---|
Produttore | Ross Hunter
|
---|
Casa di produzione | Universal International Pictures
|
---|
Fotografia | Russell Metty
|
---|
Montaggio | Milton Carruth
|
---|
Musiche | Frank Skinner
|
---|
Scenografia | Bernard Herzbrun, Emrich Nicholson
|
---|
Trucco | Joan St. Oegger, Bud Westmore
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Rock Hudson: Taza
- Barbara Rush: Oona
- Gregg Palmer: capitano Burnett
- Rex Reason: Naiche (accreditato come Bart Roberts)
- Morris Ankrum: Grey Eagle
- Eugene Iglesias: Chato
- Richard H. Cutting: Cy Hegan
- Ian MacDonald: Geronimo
- Robert Burton: generale George Crook
- Joe Sawyer: sergente Hamma
- Lance Fuller: tenente Willis
- Bradford Jackson: tenente Richards (accreditato come Brad Jackson)
- James Van Horn: Skinya
- Charles Horvath: Kocha
- Robert F. Hoy: Lobo
- Barbara Burck: Mary
- Dan White: Tiswin Charlie
- Jeff Chandler: Kociss
- William Leslie: sergente di cavalleria
|
Doppiatori italiani |
---|
- Giuseppe Rinaldi: Taza
- Miranda Bonansea: Oona
- Emilio Cigoli: Kociss
|
Trama
Taza, figlio del leggendario capo degli apache Kociss, vorrebbe vivere in pace coi bianchi ma suo fratello Naiche, guerrafondaio, non la pensa allo stesso modo alleandosi anche col bellicoso Geronimo. Alla fine però vincerà Taza.
Produzione
Il film, diretto da Douglas Sirk su una sceneggiatura di George Zuckerman con il soggetto di Gerald Drayson Adams,[1] fu prodotto da Ross Hunter per la Universal International Pictures[2] e girato nello Utah e nel Vasquez Rocks Natural Area Park a Agua Dulce in California.[3] Fu girato in 3D e vide la partecipazione durante le riprese di numerosi nativi autentici.[4]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Taza, Son of Cochise negli Stati Uniti dal 18 febbraio 1954[5] al cinema dalla Universal Pictures.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]
- in Svezia il 18 ottobre 1954 (Den röda öknen)
- in Germania Ovest il 17 novembre 1954 (Taza, der Sohn des Cochise)
- in Belgio il 17 dicembre 1954
- in Austria nel febbraio del 1955 (Taza, der Sohn des Cochise)
- in Danimarca il 16 febbraio 1955 (Indianernes sidste kamp)
- in Francia l'8 giugno 1955
- in Finlandia il 10 giugno 1955 (Punainen kotka)
- in Portogallo il 15 agosto 1957 (Herança de Honra)
- in Finlandia il 23 aprile 1972 (riedizione)
- in Belgio (Taza, fils de Cochise)
- in Francia (Taza, fils de Cochise)
- in Brasile (Herança Sagrada)
- in Turchia (Kizil Seytanin Oglu)
- in Spagna (Raza de violencia)
- in Grecia (Taza, o aetos tis erimou)
- in Italia (Il figlio di Kociss)
Critica
Secondo il Morandini "sia pur con qualche inclinazione moderata" il regista nel film "vi porta la sua onestà intellettuale, la cura ambientale, il lirismo".[4] Secondo Leonard Maltin il film è "un discontinuo sequel di L'amante indiana" che però si pregia di "notevoli scene d'azione" e di un "atteggiamento benevolo verso gli indiani".[6]
Note
- Il figlio di Kociss - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- Il figlio di Kociss - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- Il figlio di Kociss - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- Il figlio di Kociss - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- Il figlio di Kociss - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 759, ISBN 8860181631. URL consultato il 15 dicembre 2012.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Il figlio di Kociss, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) Il figlio di Kociss, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Il figlio di Kociss, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Il figlio di Kociss, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Il figlio di Kociss, su FilmAffinity.

- (EN) Il figlio di Kociss, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Il figlio di Kociss, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

- (DE, EN) Il figlio di Kociss, su filmportal.de.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Taza, Son of Cochise
Taza, Son of Cochise is a 1954 American Western film directed by Douglas Sirk and starring Rock Hudson and Barbara Rush. The film was shot in 3D, and is one of just two films confirmed to have been released in the Pola-Lite 3D System using one projector.
- [it] Il figlio di Kociss
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии