fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il frutto proibito (Le Fruit défendu) è un film del 1952 diretto da Henri Verneuil.

Il frutto proibito
Titolo originaleLe Fruit défendu
Paese di produzioneFrancia
Anno1952
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaHenri Verneuil
SoggettoGeorges Simenon
SceneggiaturaJacques Companéez, Jean Manse e Henri Verneuil
ProduttoreAyres d'Aguiar
Casa di produzioneGray-Film
FotografiaHenri Alekan
MontaggioGabriel Rongier
MusichePaul Durand
Interpreti e personaggi
  • Fernandel: dott. Charles Pellegrin
  • Françoise Arnoul: Martine Englebert
  • Jacques Castelot: Boquet, proprietario del "Poker bar"
  • René Génin: dott. Marchandeau
  • Fernand Sardou: Fontvielle
  • Pierrette Bruno: Toinette, custode
  • Manuel Gary: Jacky, amante di Martine
  • Micheline Gary: Léa
  • Hélène Tossy: signora Rochemaure
  • Jacques Gencel: Justin
  • Yannick Malloire: figlia di Pellegrin
  • Marie Martine: figlia di Pellegrin
  • Raymond Pellegrin: Octave
  • Sylvie: signora anziana, madre di Charles Pellegrin
  • Claude Nollier: Armande Barthelémy in Pellegrin
  • Max Dalcourt
  • Odette Roger:
  • Mireille Ponsard

Il soggetto è tratto dal romanzo Lettera al mio giudice (1947) di Georges Simenon.


Trama


Charles Pellegrin è un medico quarantenne che va a esercitare come medico condotto ad Arles. In occasione del suo compleanno, un commensale fa un brindisi esaltando le sue qualità esemplari. Alla fine della serata, Pellegrin rimane solo e ripercorre la sua vita chiedendosi se davvero può essere portata ad esempio: rievoca il giorno in cui è arrivato ad Arles con l'anziana madre e le due figlie dopo essere rimasto vedovo e si rivede dopo qualche tempo con la seconda moglie, Armande, un buon numero di pazienti e una vita ordinata e tranquilla, ma priva di calore e di affetto. Durante un viaggio a Marsiglia incontra la giovane Martine, bella e sensuale, che gli dà finalmente il calore e la comprensione che Armande non ha mai avuto verso di lui. Decide allora di farla venire ad Arles e per lei sacrifica tutto: dovere, famiglia, carriera, reputazione, ma niente si sistema come vorrebbe: dopo un poco la passione si trasforma in gelosia e disperazione, giusto in tempo per non partire definitivamente con lei e decidersi a tornare dalla moglie.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Forbidden Fruit (1952 film)

Forbidden Fruit (French: Le Fruit défendu) is a 1952 French drama film directed by Henri Verneuil and starring Fernandel,[1] Françoise Arnoul and Claude Nollier. Drawn from the novel Act of Passion (Lettre à mon juge) by Georges Simenon, it omits the book's grim resolution and instead invents a happy ending. The story it tells is of a doctor in a provincial city with a devoted wife and children who falls for a sexy but transient young woman and then loses her before his domestic and professional life are both ruined.
- [it] Il frutto proibito (film 1952)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии