Russell Baze è operaio nella fonderia della cittadina di Braddock e vive con la fidanzata Lena con cui spera di avere presto un figlio. Russell è molto legato al padre malato, allo zio e al fratello minore Rodney. Nel tentativo di proteggere quest'ultimo da un debito non pagato decide di dare parte della sua paga a John Petty, un piccolo allibratore locale e per non mancargli di rispetto beve con lui durante l'incontro.
Sulla strada di ritorno, la sua vita viene sconvolta da un incidente stradale in cui uccide due persone a causa del suo stato di ebbrezza. Dopo aver scontato in carcere la condanna per omicidio colposo, cerca di tornare alla sua vita precedente, anche se la cosa gli riesce difficile per via del ricordo della ex compagna, nel frattempo legatasi allo sceriffo locale dal quale aspetta un figlio, e della situazione di Rodney, il quale, rientrato sconvolto dalla guerra in Iraq, ha deciso di darsi alle lotte clandestine.
Tutto cambia quando Rodney convince Petty a organizzare un ultimo incontro con cui spera di guadagnare una grossa somma. Le cose non vanno come sperato e dopo il combattimento Petty e Rodney vengono uccisi da Harlan DeGroat, un farabutto squilibrato e pericoloso, a capo di una cerchia di criminali dei bassifondi. Da quel momento la rabbia in Russell prevale su ogni altro sentimento e per lui inizia la strada della vendetta.
Produzione
Inizialmente il progetto prevedeva il regista Rupert Sanders dietro la macchina da presa, ma quest'ultimo rifiutò e fu sostituito da Scott Cooper[1].
All'avvio della produzione, il protagonista doveva essere Leonardo DiCaprio, che poi prese parte al film solo come produttore, senza interpretare nessun ruolo[4].
Per il ruolo di Rodney Baze Jr. furono considerati gli attori Channing Tatum, Taylor Kitsch, Max Irons e Garrett Hedlund, infine il ruolo andò a Casey Affleck[5].
Per il ruolo di Harlan DeGroat fu preso in considerazione l'attore Billy Bob Thornton, ma la parte è andata infine a Woody Harrelson[6].
Promozione
Il primo trailer del film viene diffuso online l'11 luglio 2013.
Distribuzione
La pellicola è stata presentata in anteprima all'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma[7] il 12 novembre 2013.
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 27 novembre 2013 in numero di copie limitata, e il 6 dicembre in tutti i cinema[8].
In Italia il film è stato distribuito nelle sale a partire dal 27 agosto 2014 a cura di Indie Pictures.
Riconoscimenti
2013 - Festival Internazionale del Film di Roma
Premio Taodue Camera d'oro per la Migliore Opera Prima/Seconda a Scott Cooper
Candidatura per il Marc'Aurelio d'Oro per il miglior film
2014 - Satellite Award
Candidatura per il miglior attore non protagonista a Casey Affleck
2014 - Saturn Award
Candidatura per il miglior film indipendente
2014 - London Critics Circle Film Awards
Candidatura per il miglior attore britannico dell'anno a Christian Bale
2014 - American Black Film Festival
Candidatura per l'artista dell'anno a Forest Whitaker
Note
(EN) Regia, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(EN) Riprese, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(EN) Location, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(EN) DiCaprio, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(EN) Baze Jr., su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(EN) DeGroat, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
(IT) Festival di Roma, su bestmovie.it. URL consultato il 24 settembre 2013.
(EN) Release, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato l'11 luglio 2013.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии