fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il gigante biondo (The Kid Comes Back) è un film del 1938 diretto da B. Reeves Eason.

Il gigante biondo
Titolo originaleThe Kid Comes Back
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata60 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale, sportivo
RegiaB. Reeves Eason
SoggettoE.J. Flanagan
SceneggiaturaGeorge Bricker
ProduttoreBryan Foy
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaArthur Edeson
MontaggioWarren Low
MusicheDavid Raksin
ScenografiaMax Parker
Interpreti e personaggi
  • Wayne Morris: Rush Conway
  • Barton MacLane: Gunner Malone
  • June Travis: Mary
  • Max 'Slapsie Maxie' Rosenbloom: Stan Wilson
  • Archie Robbins: Kenneth Rockwell
  • Dickie Jones: Bobby Doyle
  • Joseph Crehan: Danny Lockridge
  • Frank Otto: Joey Meade
  • Robert Paige: annunciatore radio
  • Herbert Rawlinson: Mr. Redmann
  • Robert Homans: poliziotto Mike Dougherty
  • Wendell Niles: annunciatore radio
  • Ward Bond: Spike - sparring partner
  • Billy Coe: cronometrista
  • Sol Gorss: poliziotto
  • Stuart Holmes: inserviente di Beefsteak Eddie
  • Alphonse Martell: cameriere
  • Henry Otho: aiutante nell'angolo di Conway
  • Bob Perry: arbitro Bob Perry
  • Lee Phelps: annunciatore sul ring
  • Louise Stanley: centralinista
  • Charles Sullivan: sparring partner di Wilson
  • Leo White: reporter / cameriere

È un film drammatico statunitense a sfondo romantico e sportivo con Wayne Morris, che interpreta il pugile Rush Conway, Barton MacLane e June Travis.


Trama



Produzione


Il film, diretto da B. Reeves Eason su una sceneggiatura di George Bricker e un soggetto di E.J. Flanagan, fu prodotto da Bryan Foy[1] per la Warner Bros.[2] e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank, California,[3] dal 2 novembre 1936. Il titolo di lavorazione fu Trial Horse. Il titolo originale The Kid Comes Back fu scelto dai produttori per sfruttare il successo del precedente film L'uomo di bronzo (Kid Galahad) che vedeva sempre Morris tra i protagonisti con il ruolo di pugile.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo The Kid Comes Back negli Stati Uniti dal 12 febbraio 1938[5] al cinema dalla Warner Bros.[2]

Altre distribuzioni:[5]


Note


  1. (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 20 giugno 2013.
  2. (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 20 giugno 2013.
  3. (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 20 giugno 2013.
  4. (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 20 giugno 2013.
  5. (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 20 giugno 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Pugilato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии