fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il giustiziere di mezzogiorno è un film del 1975, diretto dal regista Mario Amendola.
È una parodia de Il giustiziere della notte (Death Wish) del 1974 di Michael Winner con Charles Bronson.

Il giustiziere di mezzogiorno
Paese di produzioneItalia
Anno1975
Durata100 min
Generecommedia
RegiaMario Amendola
SoggettoBruno Corbucci, Mario Amendola
SceneggiaturaBruno Corbucci, Mario Amendola
ProduttoreLeo Pescarolo
Casa di produzioneClodio Cinematografica
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaFausto Zuccoli
MontaggioDaniele Alabiso
MusicheUbaldo Continiello
ScenografiaLuciano Calosso
Interpreti e personaggi
  • Franco Franchi: Franco Gabbiani
  • Aldo Puglisi: Fernando
  • Gigi Ballista: direttore Filiberto Rossetti
  • Raf Luca: ingegnere Balloria
  • Maria Antonietta Beluzzi: signorina Barzuacchi
  • Ombretta De Carlo: Agata, moglie di Franco
  • Dante Cleri: impiegato
  • Gino Pagnani: capo dei padri di famiglia
  • Franco Diogene: il vigile corrotto Nardini
  • Valentino Simeoni: assessore Palletta
  • Jimmy il Fenomeno: infermiere che pesca l'anguilla
  • Vincenzo Crocitti: Trippa
  • Enzo Andronico: padre di famiglia
  • Ugo Bonardi: padre di famiglia
  • Mario Pisu: capo della polizia
  • Guido Cerniglia: prof. Dardanelli
  • Tom Felleghy: Rakosky, istruttore equitazione
  • Alberto Farnese: signor Lorenzi
  • Alfredo Adami: poliziotto al deposito auto rimosse
  • Elisa Mainardi: cassiera del bar
  • Mauro Vestri: agente di piantone al comando di polizia
  • Eleonora Morana: suora in ospedale

Trama


Durante una passeggiata domenicale su un molo di Fiumicino, il geometra Franco Gabbiani salva la moglie Agata accidentalmente caduta in mare ma non trova aiuto per portarla in ospedale. A seguito di un disguido in ufficio, Franco viene lasciato dalla moglie e dalla figlia Titina, viene sempre più irritato dal comportamento del suo capoufficio e dalle attenzioni insistenti dell'obesa collega, la signorina Barzuacchi. Accolto in casa propria l'amico Fernando, Franco si improvvisa vendicatore dei torti subiti: demolisce l'automobile di un vigile disonesto, distrugge il party dell'assessore Palletta bombardando gli invitati con sacchi di immondizia, spedisce all'ospedale i giovinastri che intercettano le telefonate di un posto pubblico, si fa intermediario e giustiziere nei confronti di un "gruppuscolo” eversivo deciso a servirsi di lui per fare saltare la centrale di polizia. Riverito dalle forze dell'ordine, Franco rientra nella vita normale quando moglie e figlia ritornano da lui.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Il giustiziere di mezzogiorno

Il giustiziere di mezzogiorno (Italian for The Noonday Executioner) is a 1975 Italian comedy film written and directed by Mario Amendola. It is a parody of Death Wish.[1][2][3][4]

[es] El justiciero del mediodía

El justiciero del mediodía, también conocida como Un héroe en apuros (título original: Il giustiziere di mezzogiorno) es una película italiana de comedia estrenada en 1975, dirigida y co-escrita por Mario Amendola y protagonizada en el papel principal por Franco Franchi.[1]
- [it] Il giustiziere di mezzogiorno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии