Il legionario è un film del 2021 diretto da Hleb Papou. È stato presentato nel 2021 alla 74ª edizione del Locarno Film Festival Concorso Cineasti del Presente, aggiudicandosi il Pardo per la regia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il legionario | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 2021 |
Durata | 82 minuti |
Genere | drammatico |
Regia | Hleb Papou |
Sceneggiatura | Giuseppe Brigante, Emanuele Mochi, Hleb Papou |
Produttore | Massimo Martino, Gabriella Buontempo |
Casa di produzione | Clemart, MACT Productions, Rai Cinema |
Distribuzione in italiano | Fandango Distribuzione |
Fotografia | Luca Nervegna |
Montaggio | Fabrizio Paterniti Martello, Fabrizio Franzini |
Musiche | Andrea Boccadoro |
Scenografia | Virginia Vianello |
Costumi | Grazia Colombini |
Interpreti e personaggi | |
|
Daniel, ragazzo di colore ma nato in Italia, ha vissuto l'adolescenza in una abitazione occupata illegalmente. Andato via, si è poi arruolato nella Polizia di Stato. Celerino del Primo Reparto Mobile, riceve la missione di sgomberare il palazzo in cui ancora vivono sua madre e suo fratello Patrick, leader degli occupanti. Daniel ha davanti a sé un terribile dilemma, restare fedele allo Stato o aiutare la propria famiglia evitando lo sgombero.
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Fandango dal 24 febbraio 2022.[1]
![]() |