fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il leone d'inverno (The Lion in Winter) è un film del 1968 diretto da Anthony Harvey, tratto dall'omonima opera teatrale del 1966 di James Goldman.

Il leone d'inverno
Una scena del film
Titolo originaleThe Lion in Winter
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1968
Durata134 min
Genereepico, drammatico, storico
RegiaAnthony Harvey
SoggettoJames Goldman
SceneggiaturaJames Goldman
ProduttoreMartin Poll
FotografiaDouglas Slocombe
MontaggioJohn Bloom
MusicheJohn Barry
ScenografiaPeter Murton
Interpreti e personaggi
  • Peter O'Toole: Enrico II d'Inghilterra
  • Katharine Hepburn: Eleonora d'Aquitania
  • Anthony Hopkins: Riccardo
  • John Castle: Goffredo
  • Nigel Terry: Giovanni
  • Timothy Dalton: Re Filippo di Francia
  • Jane Merrow: Alice
  • Nigel Stock: Guglielmo il Maresciallo
Doppiatori italiani
  • Sergio Graziani: Enrico II d'Inghilterra
  • Anna Miserocchi: Eleonora d'Aquitania
  • Giuseppe Rinaldi: Riccardo I d'Inghilterra
  • Pino Colizzi: Goffredo II di Bretagna
  • Gino La Monica: Filippo II di Francia
  • Massimo Turci: Giovanni d'Inghilterra
  • Fiorella Betti: Adele di Francia
  • Corrado Gaipa: Guglielmo il Maresciallo

Trama


Enrico II Plantageneto, re d'Inghilterra, preoccupato per il destino del regno dopo la sua morte convoca la moglie Eleonora d'Aquitania, i tre figli ed il re francese Filippo in un castello bretone con la scusa di festeggiare il Natale. In quei pochi giorni i corridoi e le camere del castello diventano teatro di orrende cospirazioni, violente liti, scenate di gelosia. Alla fine il risultato sarà una nuova distribuzione dei poteri all'interno del regno, soprattutto nelle mani di Eleonora.


Produzione


L'attore irlandese Peter O'Toole interpreta per la seconda volta Enrico II d'Inghilterra, dopo averlo già interpretato nel 1964 nella pellicola Becket e il suo re di Peter Glenville, stavolta in un periodo successivo rispetto a fatti narrati nel precedente film. Per la sua interpretazione, come nella precedente pellicola, fu candidato all'Oscar come miglior attore protagonista, ma nemmeno in questa occasione riuscì a vincere l'ambita statuetta.

Quando Katharine Hepburn (Eleonora d'Aquitania) dice che ha avuto sei figlie e cinque maschi commette un errore, poiché Eleonora d'Aquitania dal re di Francia (Luigi VII, da cui poi scelse di divorziare) ebbe due figlie (Maria e Alice), mentre da Enrico II ebbe tre femmine, cioè in totale cinque femmine, mentre per il numero dei figli maschi non commette errori e neanche per gli anni di matrimonio.

Era Adele non Alice (interpretata da Jane Merrow) il nome della promessa sposa di Riccardo, quindi ultima amante del re.

Sembra che sia stato lo stesso O'Toole a volare di persona fino a Los Angeles e a convincere la Hepburn (per la quale dopo la morte di Spencer Tracy si supponeva un ritiro dalle scene) ad accettare il ruolo di coprotagonista, facendole vedere anche il film Intolleranza: il treno fantasma del 1967, ultima regia di Anthony Harvey.


Remake


Nel 2003 fu realizzata una versione televisiva per la regia di Andrei Konchalowskj, con Glenn Close nel ruolo di Eleonora d’Aquitania, la quale per questa interpretazione si aggiudicò il suo primo Golden Globe (categoria “Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione”).


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Der Löwe im Winter

Der Löwe im Winter (Originaltitel: The Lion in Winter) ist ein britischer Film des Regisseurs Anthony Harvey aus dem Jahr 1968 nach dem gleichnamigen Theaterstück von James Goldman. Die Uraufführung fand am 30. Oktober 1968 in Hollywood in den Vereinigten Staaten statt.

[en] The Lion in Winter (1968 film)

The Lion in Winter is a 1968 historical drama film set around the Christmas of 1183, about political and personal turmoil among the royal family of Henry II of England, his wife Eleanor of Aquitaine, their children, and their guests. The film was directed by Anthony Harvey; written by James Goldman (based on his own play of the same name); produced by Joseph E. Levine, Jane C. Nusbaum, and Martin Poll; and starred Peter O'Toole, Katharine Hepburn, John Castle, Anthony Hopkins (in his first major film role), Jane Merrow, Timothy Dalton (in his film debut) and Nigel Terry.

[es] El león en invierno (película)

El león en invierno (The Lion in Winter) es una película británica histórica de 1968 dirigida por Anthony Harvey. Escrita por James Goldman (basado en su propia obra del mismo nombre); producida por Joseph E. Levine , Jane C. Nusbaum y Martin Poll ; y protagonizada por Peter O'Toole , Katharine Hepburn , John Castle , Anthony Hopkins (en su primer papel importante en el cine), Jane Merrow , Timothy Dalton (en su debut cinematográfico) y Nigel Terry.
- [it] Il leone d'inverno

[ru] Лев зимой (фильм, 1968)

«Лев зимой» (англ. The Lion In Winter) — кинофильм. Экранизация одноимённой пьесы Джеймса Голдмена.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии