Il professore Lacombe invita l'antropologo Daninsky a partecipare ad una spedizione nell'Himalaya, per scoprire se effettivamente esista o meno la figura dello yeti. Giunti sul posto, i due studiosi rimangono intrappolati in una grotta, a causa del maltempo. Quivi, saranno attaccati da alcune licantrope.
Produzione
Le scene del Tibet sono state girate, in realtà, nella Catalogna, più precisamente nella Valle di Arán. Gli interni, invece, vennero ricostruiti negli Studi Profilmes di Barcellona.
Distribuzione
Nonostante in alcuni siti sia datato 1977[1], l'opera di Iglesias fu distribuita, in realtà, nel 1975. Fu presentato, in anteprima mondiale, al Sitges Film Festival.[2]
In Italia è stato edito in formato dvd. L'opera è vietata ai minori di 18 anni.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии