fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il maggiore Payne (Major Payne) è un film del 1995 diretto da Nick Castle e interpretato da Damon Wayans; è ispirato al film del 1955 La guerra privata del maggiore Benson con Charlton Heston.[senza fonte]

Il maggiore Payne
Damon Wayans in una scena del film
Titolo originaleMajor Payne
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata95 min
Generecommedia
RegiaNick Castle
SoggettoJoe Connelly, Bob Mosher
SceneggiaturaDamon Wayans, Dean Lorey, Gary Rosen
ProduttoreEric L. Gold, Michael Rachmill
Produttore esecutivoHarry Tatelman, Damon Wayans
FotografiaRichard Bowen
MontaggioPatrick Kennedy
Effetti specialiJoe Digaetano
MusicheCraig Safan
ScenografiaPeter S. Larkin, James V. Kent
CostumiJennifer L. Bryan
TruccoSelena Evans-Miller
Interpreti e personaggi
  • Damon Wayans: maggiore Benson Winifred Payne
  • Karyn Parsons: Emily Walburn
  • Steven Martini: cadetto Alex J. Stone
  • Orlando Brown: cadetto Kevin "Tiger" Dunn
  • Andrew Leeds: cadetto Dotson
  • Chris Owen: cadetto Wuligar
  • Damien Wayans: cadetto Dwight "D." Williams
  • Stephen Coleman: cadetto Leland
  • Peyton Chesson-Fohl: cadetto sergente Johnson
  • Mark W. Madison: cadetto Fox
  • R. Stephen Wiles: cadetto Heathcoat
  • Joda Blare-Hershman: cadetto Bryan
  • Albert Hall: generale Decker
  • Michael Ironside: tenente colonnello Stone
  • William Hickey: preside Phillips
  • Bam Bam Bigelow: motociclista
Doppiatori italiani
  • Paolo Buglioni: maggiore Benson Winifred Payne
  • Anna Cesareni: Emily Walburn
  • Christian Iansante: cadetto Alex J. Stone
  • Laura Latini: cadetto Kevin "Tiger" Dunne
  • Fabrizio Mazzotta: cadetto Dotson
  • Nanni Baldini: cadetto Bryan

Trama


Benson Winifred Payne è un maggiore del Corpo dei Marines che nella sua ultima missione, in America Latina, sventa i piani di un gruppo di spacciatori, guadagnandosi molte onorificenze. In seguito, però, gli viene comunicato che i Marines non hanno più bisogno di lui ed inizia così una vita da civile disoccupato (tenterà di diventare ufficiale di polizia, ma data la sua natura violenta viene considerato non idoneo al mestiere).

Successivamente viene però chiamato in una scuola militare per addestrare un gruppo di allievi in vista dei giochi militari della Virginia. Il gruppo di allievi non vede però di buon occhio Payne e i suoi metodi di addestramento rigidi e ferrei, in special modo Alex Stone il più grande del gruppo, che gli organizza sempre un mucchio di scherzi per cercare di farlo andar via (come mettergli il lassativo in un dolcetto, fotografarlo nel letto con Heathcoat vestito da donna o chiamare un motociclista per cercare di picchiarlo), tutti però andati a vuoto. Ma il più piccolo del gruppo, Tiger, prova invece simpatia per lui e gli è affezionato, nonostante Payne non voglia comprenderlo. Poiché il gruppo non intende impegnarsi in vista dei giochi militari, Payne gli consiglia di provare a rubare il trofeo della scuola militare avversaria, ma nel tentativo il gruppo verrà scoperto e punito a botte.

Dopo la batosta, il gruppo decide di impegnarsi in vista dei giochi e cominciano anche a provare ammirazione per Payne, compreso Alex, che diventa anche capo della squadra. Persino Payne comincia ad affezionarsi al gruppo, soprattutto a Tiger. Ma proprio a pochi giorni dalla competizione, Payne viene richiamato dai Marines per una missione in Bosnia e decide così di partire. Il gruppo arriva così ai giochi demoralizzato, ma Alex li sprona comunque a mettercela tutta. Nel frattempo Payne decide di non andare più in Bosnia e ritorna alla scuola giusto in tempo per vedere i suoi ragazzi vincere i giochi. Alla fine del film viene mostrato Payne con un nuovo gruppo di allievi e Alex e Tiger (forse adottato da Payne) diventati suoi aiutanti. Dando un'occhiata agli allievi, vede un ragazzo cieco che richiama il suo cane, e gli chiede a cosa gli serva. Il cadetto gli risponde subito e con arroganza che si tratta del suo cane guida (un cieco in una scuola militare? Lo stanno prendendo in giro?) e il cane gli abbaia contro. Così Payne decide che i due hanno bisogno di una "raddrizzatina d'emergenza" e rade così a zero il ragazzo e anche il cane!


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Auf Kriegsfuß mit Major Payne

Auf Kriegsfuß mit Major Payne ist eine US-amerikanische Filmkomödie von Nick Castle aus dem Jahr 1995.

[en] Major Payne

Major Payne is a 1995 American military comedy film directed by Nick Castle and starring Damon Wayans, who wrote with Dean Lorey and Gary Rosen. The film co-stars Karyn Parsons, Steven Martini and Michael Ironside. It is a loose remake of the 1955 film The Private War of Major Benson, starring Charlton Heston. Major Payne was released in the United States on March 24 and grossed $30 million. Wayans plays a military officer who, after being discharged, attempts to lead a dysfunctional group of youth cadets to victory in a competition.

[es] Mayor Payne

Mayor Payne es una película estadounidense de 1995 perteneciente al género de comedia negra, protagonizada por Damon Wayans. La cinta es una adaptación de la película de 1955 La guerra privada del mayor Benson, protagonizada por Charlton Heston.
- [it] Il maggiore Payne

[ru] Майор Пэйн

«Майор Пэйн» (англ. Major Payne) — американская кинокомедия, снятая в 1995 году режиссёром Ником Кастлом. В главной роли — Дэймон Уэйанс. Фильм является вольным ремейком военной комедии 1955 года «Частные войны майора Бенсона  (англ.) (рус.».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии