fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il manoscritto del Principe è un film drammatico del 2000, diretto da Roberto Andò. Il film è ambientato a Palermo negli anni cinquanta.

«Sarebbe un peccato imperdonabile perdere un film come 'Il manoscritto del Principe', resoconto di squisita finezza dell'incontro avvenuto a Palermo tra un aristocratico e anziano scrittore e due giovani, fervidi allievi. La triangolazione dei difficili rapporti fra i protagonisti sullo sfondo di una società e di una città in disfacimento viene tessuta dal regista Roberto Andò con uno stile sospeso ed elegante, via via incarnato nella traccia di un lascito morale, di un rapporto d'amore per la letteratura così forte da superare ogni differenza di censo ed ogni palpito d'umanissima psicologia.»

(Valerio Caprara, 'Il Mattino', 15 aprile 2000)
Il manoscritto del Principe
Titolo originaleIl manoscritto del Principe
Paese di produzioneItalia
Anno2000
Durata106 min
Generedrammatico
RegiaRoberto Andò
SceneggiaturaRoberto Andò, Salvatore Marcarelli
ProduttoreFrancesco Tornatore, Giuseppe Tornatore
Casa di produzioneSciarlò
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaEnrico Lucidi
MontaggioMassimo Quaglia
MusicheMarco Betta
ScenografiaGiancarlo Muselli
Interpreti e personaggi
  • Michel Bouquet: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
  • Jeanne Moreau: Alessandra Wolf
  • Paolo Briguglia: Marco Pace (giovane)
  • Giorgio Lupano: Guido Lanza (giovane)
  • Leopoldo Trieste: Lucio Piccolo
  • Laurent Terzieff: Marco Pace (anziano)
  • Sabrina Colle: Anna Radice
  • Lucio Allocca: Bebbuccio
  • Bruna Rossi: Madre di Marco Pace
  • Salvatore Cabasino: Giuseppe Giubino
  • Massimo De Francovich: Guido Lanza (anziano)
  • Veronica Lazar: Lilja Iljascenko
  • Roberto Nobile: padre di Marco Pace
  • Antonello Puglisi: maresciallo dei carabinieri
Doppiatori italiani
  • Omero Antonutti: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
  • Deddi Savagnone: Alessandra Wolf
  • Roberto Herlitzka: Marco Pace (anziano)

Trama


Racconta la parte finale della vita e le ultime gesta dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in particolare del suo rapporto con gli allievi ventenni Guido (nella realtà Gioacchino Lanza Tomasi) e Marco Pace (nella realtà Francesco Orlando[1]) e la stesura de Il Gattopardo, nella Palermo degli anni Cinquanta.

Nella Roma del 2000 Guido Lanza segue Marco Pace per avere un colloquio con lui. Pace però si nega ed evita sempre l'incontro. I due allora ricordano la loro gioventù quando erano i discepoli preferiti del principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa. È proprio nel corso di una cena a casa del principe che Marco e Guido si conoscono e iniziano la loro amicizia. Un giorno il Tomasi di Lampedusa, in occasione di una visita di Pace, gli consegna un manoscritto, chiedendogli un parere. È il manoscritto del "Gattopardo", che successivamente Elio Vittorini rifiuterà, provocando al principe un gran dolore. Dopo questo ricordo si torna al presente e Marco guarda in lontananza Guido dalla finestra di casa sua e con un cenno degli occhi i due si salutano.


Premi e riconoscimenti



Bibliografia


Antonio La Torre Giordano, Luci sulla città - Palermo nel cinema dalle origini al 2000, ASCinema - Archivio Siciliano del Cinema, prologo di Goffredo Fofi, prefazione di Nino Genovese, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2021, ISBN 978-88-8243-518-9


Note


  1. "E in quell'anno Giuseppe Tomasi propose a Francesco Orlando, allora studente di giurisprudenza, di insegnargli la lingua e la letteratura inglese.", Gioacchino Lanza Tomasi, Il luoghi del Gattopardo, Sellerio, Palermo, 2001, p. 45.

Collegamenti esterni



На других языках


[en] The Prince's Manuscript

The Prince's Manuscript (Italian: Il manoscritto del Principe) is a 2000 Italian biographical drama film. It marked the feature film debut of Roberto Andò.[1] It won the Nastro d'Argento for Best Production.[2]
- [it] Il manoscritto del Principe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии