fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il mio corpo ti scalderà (The Outlaw) è un film del 1943 diretto da Howard Hughes.

Il mio corpo ti scalderà
Jane Russell in una famosa scena del film
Titolo originaleThe Outlaw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata116 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaHoward Hughes

Howard Hawks (non accreditato)

SceneggiaturaJules Furthman

Howard Hawks e Ben Hecht (non accreditati)

ProduttoreHoward Hughes
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
Distribuzione in italianoLux Film
FotografiaGregg Toland

Lucien Ballard (non accreditato)

MontaggioWallace Grissell
MusicheVictor Young
ScenografiaPerry Ferguson
TruccoMel Berns, Norbert A. Myles (non accreditati)
Interpreti e personaggi
  • Jane Russell: Rio McDonald
  • Jack Buetel: Billy the Kid
  • Thomas Mitchell: Pat Garrett
  • Walter Huston: Doc Holliday
  • Mimì Aguglia: Guadalupe
  • Joe Sawyer: Charley
  • Gene Rizzi: uno straniero
Doppiatori italiani
Riedizione:
  • Noemi Gifuni: Rio McDonald
  • Riccardo Cucciolla: Doc Holliday
The Outlaw

Il film è un western, ennesima versione della saga di Doc Holliday e Billy the Kid, i due famosi fuorilegge che questa volta litigano per il possesso di un cavallo.


Trama


Durante una rissa, Billy uccide un uomo e, per evitare che lo sceriffo Pat Garrett possa arrestarlo, Doc lo nasconde, ferito gravemente, in una capanna affidandolo alle cure della sua donna Rio.

Tra Billy e Rio nasce un inevitabile sentimento, ma Doc è costretto a tacere perché, braccati intanto dallo sceriffo, i tre devono fuggire. Quando Garrett li raggiunge, Doc oppone resistenza all'arresto di Billy e viene ucciso. Gli altri due riescono a incatenare lo sceriffo e a partire insieme.


Considerazioni e censura


Il film è rimasto nella memoria collettiva per l'esordio sullo schermo della ventiduenne Jane Russell. La sua prorompente bellezza, le sue forme sensuali, gli abiti succinti sfoggiati nel film e anche nella locandina non erano in sintonia con le linee guida contenute nel Codice Hays, che dettava gli standard di moralità per le pellicole cinematografiche.

Per questo motivo il film, pur essendo stato completato nel 1941, non poté essere subito distribuito perché la censura ne proibì la proiezione pubblica, che avvenne solo in determinati Stati degli USA due anni dopo, dando vita ad un acceso e controverso dibattito sulla moralità del nudo nel cinema, e solo nel 1946 fu autorizzata su tutto il territorio degli Stati Uniti. In Italia fu possibile vedere il film nel 1949, ma in versione ridotta di ben 11 minuti.

La pellicola è stata portata da bianco e nero a colori per ben due volte. La seconda versione a colori, prodotta dalla Legend Films, è stata distribuita in DVD nel 2009 in una edizione comprendente anche una versione in bianco e nero restaurata.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Outlaw

The Outlaw is a 1943 American Western film, directed by Howard Hughes and starring Jack Buetel, Jane Russell, Thomas Mitchell, and Walter Huston. Hughes also produced the film, while Howard Hawks served as an uncredited co-director. The film is notable as Russell's breakthrough role, and she became regarded as a sex symbol and a Hollywood icon. Later advertising billed Russell as the sole star. The Outlaw and The Ox-Bow Incident (also produced in 1943) are the earliest films in the AllMovie list of psychological Westerns.[3]

[es] The Outlaw

The Outlaw (en España, El forajido y Fuera de la ley; en Argentina, El proscripto) es una película estadounidense de 1941 dirigida y producida por Howard Hughes.
- [it] Il mio corpo ti scalderà



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии