fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il mio grosso grasso matrimonio greco (My Big Fat Greek Wedding) è un film del 2002 diretto da Joel Zwick e prodotto da Tom Hanks.

Il mio grosso grasso matrimonio greco
Una scena del film
Titolo originaleMy Big Fat Greek Wedding
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America, Grecia
Anno2002
Durata95 min
Generecommedia, sentimentale
RegiaJoel Zwick
SceneggiaturaNia Vardalos
ProduttoreTom Hanks, Rita Wilson, Gary Goetzman
Produttore esecutivoPaul Brooks, Norm Waitt, Steve Shareshian
Casa di produzioneIFC Films, Golden Circle Films, HBO Films, MPH Entertainment, Playtone
FotografiaJeff Jur
MontaggioMia Goldman
Effetti specialiMartin Malivoire, Steve Rundell
MusicheAlexander Janko, Chris Wilson
ScenografiaGregory P. Keen, Kei Ng, Enrico Campana
CostumiMichael Clancy
TruccoAnn Brodie, Burton LeBlanc, Dorota Zajac
Interpreti e personaggi
  • Nia Vardalos: Fotoula "Toula" Portokalos
  • Michael Constantine: Kostas "Gus" Portokalos
  • John Corbett: Ian Miller
  • Lainie Kazan: Maria Portokalos
  • Andrea Martin: zia Voula
  • Louis Mandylor: Nick Portokalos
  • Stavroula Logothettis: Athena
  • Ian Gomez: Mike
  • Bruce Gray: Rodney Miller
  • Fiona Reid: Harriet Miller
  • Bess Meisler: Yiayia
  • Gale Zoe Garnett: zia Lexy
  • Jayne Eastwood: sig.ra White
  • Joey Fatone: Angelo
Doppiatori italiani
  • Tatiana Dessi: Toula Portokalos
  • Carlo Baccarini: Gus Portokalos
  • Vittorio Guerrieri: Ian Miller
  • Solvejg D'Assunta: Maria Portokalos
  • Paola Giannetti: zia Voula
  • Angela Citterich: zia Lexy
  • Liliana Jovino: sig.ra White
  • Simone Mori: Angelo

Il film, sceneggiato dalla stessa protagonista femminile Nia Vardalos, si ispira a una vicenda personale dell'attrice, che ha sposato l'americano Ian Gomez (che nel film interpreta il ruolo del migliore amico del suo fidanzato) nonostante la sua famiglia le avesse imposto un fidanzato greco come loro.

Inizialmente era stata presa in considerazione l'attrice Melina Kanakaredes per il ruolo di Toula, ma dovette rifiutare perché incinta.


Trama


Toula Portokalos è una donna trentenne "prigioniera" di una famiglia di origine greca residente a Chicago, completamente assoggettata alle complesse tradizioni di famiglia e (soprattutto) all'eterno desiderio del padre Gus di vederla sposata al più presto con un rispettabile giovanotto, naturalmente di origine greca. La libertà per lei comincia il giorno in cui ottiene, con l'appoggio della furbissima madre Maria, il permesso di frequentare un corso di informatica all'università, che la porta a uscire dal suo ristrettissimo guscio fino a diventare una ragazza carina e indipendente.

La sua abilità con il computer le permette di farsi assumere nell'agenzia di viaggi della zia Voula, dove Toula incontra l'uomo della sua vita: Ian Miller, un bellissimo insegnante di letteratura vegetariano, proveniente da una tipica famiglia W.A.S.P. dell'alta borghesia. Comincia così la difficile storia d'amore di Toula e Ian, con l'assoluta opposizione del padre di questa, Gus, che non vuole accettare il fatto che sua figlia sposi un uomo al di fuori dell'etnia greca e l'incomprensione dei genitori di Ian verso una famiglia così distante dalla loro vita ordinata e sonnolenta.

Per ottenere l'approvazione dei genitori di Toula, Ian sarà indotto a convertirsi alla loro religione ortodossa, a ingoiare gli innumerevoli piatti a base di carne della tradizione greca e a sopportare l'onnipresente famiglia della sua fidanzata con tutte le sue bizzarrie. La vicenda culminerà nell'accettazione reciproca tra due culture così distanti delle rispettive famiglie, e nel coronamento della storia d'amore con un chiassoso e spumeggiante matrimonio dove tutti i membri delle due famiglie si divertono assieme.


Riconoscimenti



Sequel


Il 12 novembre 2014 sono cominciate le riprese per il sequel Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, sempre con Nia Vardalos e John Corbett come protagonisti e con regista Kirk Jones. La sceneggiatura è stata scritta sempre dalla Vardalos[1]. Il film è stato distribuito l'11 novembre 2015.
Nel primo film, la storia si era interrotta con Toula e Ian alle prese con la vita di coppia. Nel sequel li si vede affrontare i problemi causati dalla figlia adolescente.


Note


  1. Il mio grosso grasso matrimonio greco 2: iniziate le riprese!, su comingsoon.it, 12 novembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] My Big Fat Greek Wedding

My Big Fat Greek Wedding is a 2002 romantic comedy film directed by Joel Zwick and written by Nia Vardalos, who also stars in the film as Fotoula "Toula" Portokalos, a middle class Greek American woman who falls in love with White Anglo-Saxon Protestant Ian Miller. The film received generally positive reviews from critics and, at the 75th Academy Awards, it was nominated for the Academy Award for Best Original Screenplay.
- [it] Il mio grosso grasso matrimonio greco

[ru] Моя большая греческая свадьба

«Моя большая греческая свадьба» (англ. My Big Fat Greek Wedding) — американская романтическая комедия, один из самых успешных американских фильмов 2002 года, собравший в общем счёте $ 368 744 044[1]. В 2002 году фильм был номинирован на «Оскар» в категории «Лучший оригинальный сценарий».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии