fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il mio nome è Remo Williams (Remo Williams: The Adventure Begins) è un film del 1985 diretto da Guy Hamilton, basato sulla serie di romanzi The Destroyer di Warren Murphy e Richard Sapir.

Il mio nome è Remo Williams
Titolo originaleRemo Williams: The Adventure Begins
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1985
Durata121 min
Genereazione
RegiaGuy Hamilton
SoggettoWarren Murphy, Richard Sapir (dalla serie di romanzi)
SceneggiaturaChristopher Wood
ProduttoreLarry Spiegel
Casa di produzioneOrion Pictures
Distribuzione in italianoCDE
FotografiaAndrew Laszlo
MontaggioMark Melnick
MusicheCraig Safan
ScenografiaJackson DeGovia
CostumiEllen Mirojnick
Interpreti e personaggi
  • Fred Ward: Makin/Remo Williams
  • Joel Grey: Chiun
  • Wilford Brimley: Harold Smith
  • J.A.Preston: Conn MacCleary
  • Kate Mulgrew: Maggiore Rayner Fleming
  • Patrick Kilpatrick: Stone
  • Charles Cioffi: George Grove
Doppiatori italiani
  • Carlo Marini: Makin/Remo Williams
  • Mino Caprio: Chiun
  • Silvio Spaccesi: Harold Smith
  • Massimo Foschi: Conn MacCleary
  • Silvia Pepitoni: Maggiore Rayner Fleming
  • Elio Zamuto: George Grove
  • Sandro Sardone: Jim Wilson
  • Ida Sansone: vigilessa
  • Mario Milita: imbonitore al luna park
  • Glauco Onorato: colonnello Gayber

Trama


«Tutto ciò che posso prometterti è terrore per colazione, tensione per pranzo, esasperazione anziché sonno, le tue ferie dureranno due minuti se non ti uccideranno prima e se vivrai tanto da avere una pensione sarà un miracolo.»

(dai dialoghi del film)

Durante una ronda notturna il poliziotto senza famiglia Makin viene buttato in mare con la sua vettura dal reclutatore Mac. Dato per morto, con una plastica facciale e un nome nuovo, Remo Williams, viene addestrato da Chiun, maestro di Sinanju[1], per fungere da undicesimo comandamento in una organizzazione capeggiata dal direttore Smith, che si preoccupa di stanare e punire i colpevoli di nefandezze protetti dallo stato.

L'addestramento sarà duro ma Remo riesce, non senza ironia, a conquistare la fiducia del maestro (nonostante non sia coreano come lui), e ad apprendere abilità particolari quali schivare pallottole, camminare sul cemento fresco, non aver paura delle vertigini e non aver bisogno di armi.

Tutto ciò gli verrà utile quando, aiutato dal maggiore Fleming, integerrimo quanto lui, dovrà sfidare il cattivo di turno George Grove che costruisce armi difettose per il governo.


Produzione


Il film è stato girato a New York e in Messico.[senza fonte]

Nel film appare l'attore William Hickey nella parte dell'omino dell'attrazione del Luna Park dove Chiun vince il peluche della Pantera Rosa.


Opere derivate


È stata girata anche una puntata pilota per farne un telefilm ma non fu mai messa in onda in Italia[senza fonte] Ne è stato tratta una serie a fumetti dal titolo Destroyer


Critica


Il Morandini lo definisce "un thriller divertente sotto il segno dell'ironia e dell'umorismo. Dialoghi spiritosi, specialmente nel rapporto tra Remo e Chiung, sale e pepe del film."[2] Il Farinotti scrive: "Volutamente eccessivo, autoironico e divertente, il film è ricco di originali e acrobatiche scene d'azione."[3]


Note


  1. Arte marziale inventata: spacciato come il capostipite di tutte le arti marziali, il Sinanju non esiste, ma molti degli attori che fecero il provino pur di avere la parte dissero di esserne maestri.[senza fonte]
  2. Il mio nome è Remo Williams - MYmovies
  3. Il mio nome è Remo Williams - MYmovies

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Remo – unbewaffnet und gefährlich

Remo – unbewaffnet und gefährlich ist ein US-amerikanischer Actionfilm aus dem Jahr 1985, der auf der Romanserie The Destroyer von Warren Murphy und Richard Sapir basiert.

[en] Remo Williams: The Adventure Begins

Remo Williams: The Adventure Begins, also released as Remo: Unarmed and Dangerous, is a 1985 American action-adventure film directed by Guy Hamilton. The film featured Fred Ward, Joel Grey, J. A. Preston, Wilford Brimley, and Kate Mulgrew.

[es] Remo, desarmado y peligroso

Remo, desarmado y peligroso es una película de acción y aventura estadounidense de 1985, dirigida por Guy Hamilton y protagonizada por Fred Ward, Joel Grey, Wilford Brimley.
- [it] Il mio nome è Remo Williams



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии