Il mio primo bacio (My Girl 2) è un film del 1994 diretto da Howard Zieff. La pellicola è il seguito del film Papà, ho trovato un amico.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il mio primo bacio | |
---|---|
Titolo originale | My Girl 2 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1994 |
Durata | 98 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Howard Zieff |
Sceneggiatura | Janet Kovalcik |
Casa di produzione | Columbia Pictures |
Fotografia | Paul Elliott |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Vera deve scrivere un saggio per la scuola su una persona importante che non ha mai conosciuto. Decide di dedicare il suo compito alla madre, e si mette in viaggio per la California per indagare sul suo passato.
Sarà ospite dello zio Phill, trasferitosi per cambiare registro, per cinque giorni. Lì conoscerà la sua futura zia, Rose, e suo figlio Nick. Dopo le prime amare scoperte sul passato di sua madre, riesce a rintracciare il suo ex fidanzato che le regala un video su pellicola dei preparativi per uno spettacolo a cui ha partecipato sua madre, e altre registrazioni, in cui lei si esibisce in una canzone.
Felice per aver trovato molte informazioni su sua madre, Vera torna a casa, scambiandosi un tenero bacio appassionato con Nick, e sarà di ritorno in tempo per veder nascere il suo nuovo fratellino.
Il nome della protagonista, in originale Vada, in questo film è stato variato con Leda a differenza della prima pellicola, dove venne tradotto con Vera.
![]() |