fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il mostro di Cleveland (Cleveland Abduction) è un film televisivo del 2015 diretto da Alex Kalymnios e scritto da Stephen Tolkin. È interpretato da Taryn Manning, Raymond Cruz e Joe Morton. Il film ha debuttato il 2 maggio 2015 sul canale Lifetime.[1]

Il mostro di Cleveland
Titolo originaleCleveland Abduction
PaeseStati Uniti d'America
Anno2015
Formatofilm TV
Generethriller, drammatico, biografico
Durata88 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaAlex Kalymnios
Soggettodal romanzo Finding Me: A Decade of Darkness, a Life Reclaimed di Michelle Knight
SceneggiaturaStephen Tolkin
Interpreti e personaggi
  • Taryn Manning: Michelle Knight
  • Raymond Cruz: Ariel Castro
  • Samantha Droke: Amanda Berry
  • Katie Sarife: Gina DeJesus
  • Pam Grier: Carla
  • Joe Morton: l'agente Solano
Doppiatori e personaggi
  • Perla Liberatori: Michelle Knight
  • Stefano Alessandroni: Ariel Castro
  • Nino Prester: l'agente Solano
FotografiaRichard Wong
MontaggioHenk Van Eenglen
MusicheTony Morales
ScenografiaDerek R. Hill
CostumiMarilyn Vance
ProduttoreNikki Taylor Fisher, David A. Rosemont, Stephen Tolkin (produttori), David Manzanaras (consulente alla produzione), Ioanna Vassiliadis (produttore associato)
Produttore esecutivoJudith Verno, Frank von Zerneck
Casa di produzioneWoodridge Productions, Sony Pictures Television
Prima visione
Prima TV originale
Data2 maggio 2015
Rete televisivaLifetime
Prima TV in italiano
Data6 maggio 2018
Rete televisivaRete 4

Il film narra i fatti realmente accaduti a Cleveland riguardanti il rapimento di Michelle Knight ad opera di Ariel Castro, che la tenne sequestrata per 11 anni. Basato sul libro di memorie Finding Me: A Decade of Darkness, a Life Reclaimed di Michelle Knight, che fu una delle tre vittime di sequestro del caso Ariel Castro,[2] Il film in Italia è andato in onda il 6 maggio 2018 su Rete 4[3].


Trama


Michelle Knight era una madre single di 21 anni che aveva perso la custodia di suo figlio. Il 23 agosto 2002, Michelle stava andando in tribunale per riottenerne la custodia e accettò il passaggio di un conoscente, Ariel Castro, il padre di una ragazza che Michelle conosceva. Tuttavia, Ariel rapì Michelle e la tenne prigioniera nella sua casa. Trovando la forza grazie alla sua fede in Dio e determinata a ricongiungersi con suo figlio, Michelle resistette ad Ariel, il quale rapì e violentò altre due ragazze, Amanda Berry e Georgina "Gina" DeJesus, che vennero imprigionate insieme a Michelle. Le tre ragazze divennero quindi amiche nella sventura, trattandosi come sorelle durante i loro anni in cattività.

Quando Amanda rimase incinta del figlio di Ariel, Michelle la aiutò a partorire, eseguendo anche la rianimazione cardiopolmonare sulla bambina appena nata sotto la minaccia di Ariel che l'avrebbe uccisa se la bambina di Amanda non fosse sopravvissuta. Il 6 maggio 2013, Amanda riuscì a fuggire da casa grazie al fatto che Ariel era uscito di casa dimenticando di chiudere la porta e la polizia arrivò a liberare anche le altre due donne. Michelle dovrà però fare i conti con il ricongiungimento col figlio che, durante la sua assenza, è stato adottato.


Note


  1. http://www.mylifetime.com/movies/cleveland-abduction
  2. SuperGuidaTV, su superguidatv.it. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2018).
  3. Rete 4 - Mediaset

Collegamenti esterni


Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

На других языках


[es] Secuestro En Cleveland

Cleveland Abduction es una película para televisión de drama criminal estadounidense de 2015 dirigida por Alex Kalymnios a partir de un guion escrito por Stephen Tolkin. Basado en los secuestros de Ariel Castro, la película está protagonizada por Taryn Manning, Raymond Cruz y Joe Morton. Debutó el 2 de mayo de 2015 en Lifetime.
- [it] Il mostro di Cleveland



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии