fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il padrone sono me è un film del 1955 diretto da Franco Brusati.

Il padrone sono me
Paese di produzioneItalia
Anno1955
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaFranco Brusati
SoggettoAlfredo Panzini (omonimo romanzo)
SceneggiaturaFranco Brusati
ProduttoreRizzoli Film
FotografiaLuciano Trasatti, Philippe Agostini
MusicheRoman Vlad
ScenografiaOttavio Scotti
Interpreti e personaggi
  • Albino Cocco: Zvanì
  • Jacques Chabassol: Robertino
  • Myriam Bru: Dolly
  • Andreina Pagnani: madre di Robertino
  • Paolo Stoppa: Mingon
  • Pierre Bertin: Edoardo, il professore
  • Piero Girotti: Robertino da bambino
  • Stefano Trani: Zvanì da bambino
  • Benedetta Tamburella: Dolly da bambina
  • Assunta Radico: Marianna
  • Leopoldo Trieste: filosofo
  • Margaret Roy Anderson: miss Hadlock
  • Guido Celano: maresciallo dei carabinieri
  • Giuseppe Addobbati (come "John Douglas"): James
  • Lina Gennari: signora derubata dai briganti
  • Carlo Dale: Archimede, il farmacista
  • Daniela Rocca: Nunziata
  • Armando Annuale: sacerdote
  • Felice Minotti: contadino che protesta
  • Renzo Malatesta
Doppiatori originali
  • Pino Locchi: Zvanì; voce narrante
  • Gianfranco Bellini: Robertino
  • Rosetta Calavetta: Dolly
  • Stefano Sibaldi: Edoardo, il professore
  • Franca Dominici: Marianna
  • Carlo Romano: filosofo
  • Dhia Cristiani: Nunziata
  • Lauro Gazzolo: sacerdote

Film che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Brusati, il soggetto è liberamente tratto dal romanzo omonimo di Alfredo Panzini.


Trama


Saga familiare sullo sfondo della campagna romagnola. Robertino trascorre le vacanze estive nella tenuta di famiglia dove gioca con Giovannino figlio del fattore Mingon e Dolly una cugina americana. Una volta cresciuti Robertino si dichiara a Dolly che invece sposa un ricco americano. Scoppia la prima guerra mondiale e Robertino si arruola, solo in questo momento Dolly gli confessa il suo amore. Al fronte ritrova l'amico Zvanin ma muore durante un'azione. Al ritorno dal fronte scoppiano le rivolte contadine e Mingon compra la tenuta diventando il "padrone". Passano gli anni e Mingon muore e Zvanin fa un'amara riflessione: i bambini che giocano fuori dalla casa sono i padroni di domani, convinti di riuscire a possedere qualcosa sulla terra, ma lotte e amori non lasceranno che un grande silenzio.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Il padrone sono me

Il padrone sono me is a 1955 Italian comedy-drama film. It marked the directorial debut of Franco Brusati. The film premiered at the 16th Venice International Film Festival.[1]
- [it] Il padrone sono me



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии