fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il paradiso delle fanciulle (The Great Ziegfeld) è un film del 1936 diretto da Robert Z. Leonard. Ricostruisce in maniera romanzata la vita del celebre impresario Florenz Ziegfeld che, dai suoi primi spettacoli con il culturista Eugen Sandow, diventerà - con le sue spettacolari passerelle di magnifiche ragazze immerse in scenografie mozzafiato - il nome più illustre del teatro di rivista delle notti newyorkesi.

Il paradiso delle fanciulle
Titolo originaleThe Great Ziegfeld
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata176 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generebiografico, commedia
RegiaRobert Z. Leonard
SceneggiaturaWilliam Anthony McGuire
ProduttoreHunt Stromberg

Sidney Algier assistente produttore (non accreditato)

Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1937)
FotografiaOliver T. Marsh
MontaggioWilliam S. Gray
MusicheArthur Lange
ScenografiaCedric Gibbons e Eddie Imazu (non accreditato)
CostumiAdrian
TruccoMax Factor, Robert J. Schiffer (non accreditati)
Interpreti e personaggi
  • William Powell: Florenz Ziegfeld
  • Myrna Loy: Billie Burke
  • Luise Rainer: Anna Held
  • Frank Morgan: Billings
  • Fannie Brice: Fannie Brice
  • Virginia Bruce: Audrey Dane
  • Reginald Owen: Sampston
  • Ray Bolger: Ray Bolger
  • Ernest Cossart: Sidney, il maggiordomo
  • Joseph Cawthorn (come Joseph Cawthorne): dottor Ziegfeld
  • Nat Pendleton: Eugen Sandow
  • Harriet Hoctor: Harriet Hoctor
  • Jean Chatburn: Mary Lou
  • Paul Irving: Erlanger
  • Herman Bing: cliente
  • Charles Judels: Pierre
  • Marcelle Corday: Marie, cameriera di Anna Held
  • Raymond Walburn: Sage
  • A.A. Trimble: Will Rogers
  • Buddy Doyle: Eddie Cantor
  • Raymond Brown: ispettore Doyle
  • William Demarest: Gene Buck
  • Ruth Gillette: Lillian Russell
  • Edwin Maxwell: Charles Frohman
  • Virginia Grey: Ziegfeld Girl
  • Wanda Perry: Ziegfeld Girl
Doppiatori italiani
  • Gualtiero De Angelis: Ray Bolger

Diviso tra l'amore per la prima moglie Anna Held, quello per la seconda, Billie Burke, e quello (non sempre platonico) per le sue girls, Ziegfeld è interpretato da William Powell. Powell riprenderà il personaggio di Ziegfeld nel film musicale del 1945 Ziegfeld Follies. La parte di Anna Held fu affidata alla tedesca Luise Rainer che, con questo ruolo, vinse l'Oscar alla miglior attrice. Il personaggio di Audrey Dane, interpretato da Virginia Bruce, è ispirato a quello di Lillian Lorraine, una delle più famose Ziegfeld Girl.

Virginia Bruce in cima alla scenografia della torta
Virginia Bruce in cima alla scenografia della torta

Trama


Prima a New York all'Astor Theatre
Prima a New York all'Astor Theatre

La vita romanzesca e romanzata di Ziegfeld, l'inventore della rivista americana. Dopo un difficile inizio giunge finalmente a Broadway, dove ottiene un successo strepitoso. Ma un crollo improvviso lo conduce alla povertà. Muore, quasi dimenticato, nel 1932.


Produzione


Il film fu prodotto dalla MGM e venne girato nei suoi studios, situati al 10202 di W. Washington Blvd di Culver City.


Distribuzione


Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film fu presentato in anteprima a Los Angeles il 22 marzo, uscendo poi nelle sale cinematografiche statunitensi l'8 aprile 1936. A New York, venne programmato all'Astor Theatre.

In Italia, venne presentato nell'agosto 1936 alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia dove Robert Z. Leonard fu candidato alla Coppa Mussolini. Nel 1976, Francesco Savio curò, per la Mostra veneziana, una retrospettiva dedicata al cinema del 1936 nella quale fu inserito anche Il paradiso delle fanciulle. Sulla copertina del catalogo della rassegna appare la scenografia di uno spettacolo di Ziegfeld ricostruito per il film.


Premi e riconoscimenti



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 230983966 · GND (DE) 7673357-9 · BNF (FR) cb14663393c (data) · J9U (EN, HE) 987009950593905171 (topic)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Great Ziegfeld

The Great Ziegfeld is a 1936 American musical drama film directed by Robert Z. Leonard and produced by Hunt Stromberg. It stars William Powell as the theatrical impresario Florenz "Flo" Ziegfeld Jr., Luise Rainer as Anna Held, and Myrna Loy as Billie Burke.

[es] El gran Ziegfeld

El gran Ziegfeld (The Great Ziegfeld) es una película musical de 1936 producida por Metro-Goldwyn-Mayer y dirigida por Robert Z. Leonard. Se trata de una biografía ficticia de Florenz Ziegfeld desde sus inicios hasta su muerte. El filme incluye una música original de Walter Donaldson y Irving Berlin.
- [it] Il paradiso delle fanciulle

[ru] Великий Зигфелд

«Великий Зигфелд» (англ. The Great Ziegfeld) — американский фильм 1936 года, обладатель 3 премий «Оскар», в том числе за лучший фильм.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии