fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il piccolo grande mago dei videogames (The Wizard) è un film del 1989 diretto da Todd Holland, uscito negli USA il 15 dicembre 1989, il cui ricavo è stato di circa 14.278.900 solo negli USA. Il film è anche noto per i numerosi prodotti della Nintendo usati durante il film e per aver mostrato in anteprima il videogioco Super Mario Bros 3. A seguito del successo del film, Nintendo istituì un anno dopo una competizione videoludica in varie città americane chiamata Nintendo World Championship 1990.[1]

Il piccolo grande mago dei videogames
Una scena del film
Titolo originaleThe Wizard
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata100 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, avventura
RegiaTodd Holland
SceneggiaturaDavid Chisholm
ProduttoreDavid Chisholm, Ken Topolsky
Casa di produzioneCarolco Pictures, Finnegan-Pinchuk Company
Distribuzione in italianoPenta Film
FotografiaRobert D. Yeoman
MontaggioTom Finan
Effetti specialiJosh Hakian
MusicheJ. Peter Robinson
ScenografiaMichael L. Mayer
CostumiScilla Andreen-Hernandez
Interpreti e personaggi
  • Luke Edwards: Jimmy Woods / The Wizard
  • Fred Savage: Corey Woods
  • Christian Slater: Nick Woods
  • Beau Bridges: Sam Woods
  • Jenny Lewis: Haley Brooks
  • Jackey Vinson: Lucas Barton
  • Tobey Maguire: Amico di Lucas al campionato di videogiochi
  • Will Seltzer: Putnam
  • Frank McRae: Spankey
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale
  • Simone Crisari: Corey Woods
  • Oreste Rizzini: Sam Woods
  • Massimiliano Manfredi: Nick Woods
  • Renato Cortesi: Putnam
  • Federica De Bortoli: Haley

Ridoppiaggio

  • Manuel Meli : Corey Woods
  • Massimo Corvo: Sam Woods
  • Fabrizio De Flaviis: Nick Woods
  • Luca Dal Fabbro: Putnam
  • Eva Padoan: Haley
  • Jacopo Bonanni: Lucas

Il film inoltre è stato il debutto cinematografico dell'attore Tobey Maguire.


Trama


Jimmy Woods è un bambino di 9 anni. Dopo aver visto affogare la sorella gemella Jennifer nel fiume, si è chiuso nel mutismo. Dopo quell'incidente, la famiglia si rompe e Jimmy viene separato dai suoi fratelli naturali Corey, di 13 anni, e Nick di 18. Dopo uno dei suoi numerosi tentativi di andare in California a piedi con la sua valigetta, il padrino di Jimmy convince la madre nel farlo rinchiudere in un istituto di recupero. Al fratello Corey non sta bene questa decisione e così decide di scappare di casa e di andare a prendere Jimmy dall'istituto. Il padrino di Jimmy convince la madre a far assumere un cacciatore di bambini di nome "Putnam" per recuperarlo. I due iniziano la loro fuga e arrivano ad una stazione dei pullman.

Qui Corey fa una scoperta sensazionale: il fratellino minore ha un talento naturale per i videogiochi. Qui conoscono una ragazzina di nome Haley Brook, che dopo esser stata battuta da Jimmy, propone ai due fratelli di andare a iscrivere il piccolo mago dei videogames ad un famoso torneo di videogiochi, in cui si vincono 50 000 dollari. Da lì in poi il trio tra i vari autostop cercherà di sfruttare il talento di Jimmy per sfidare la gente e guadagnare soldi per arrivare a Los Angeles, dove si terrà il torneo. Lungo la strada incontrano Lucas, un ragazzo abile ai videogiochi che sfiderà Jimmy. I tre arrivano a Reno, dove vive Haley, qui con l'aiuto del camionista Spankey riescono a vincere al gioco dei dadi dei soldi che useranno per far conoscere al piccolo Jimmy tutti videogames che gli potranno capitare nel torneo.

Arrivato al torneo Jimmy riesce a qualificarsi come uno dei tre finalisti. Arriva al torneo il resto della famiglia ed anche Putnam, che insegue i ragazzi per catturare Jimmy, rischiando di fargli mancare il round finale. Nonostante tutte le peripezie il piccolo Jimmy riesce a partecipare alla finale, alla quale partecipa anche Lucas: qui si sfidano a Super Mario Bros. 3, un gioco che ancora non era uscito e che quindi i partecipanti non conoscevano. Affrontando alcune difficoltà il piccolo grande mago dei videogames Jimmy riesce a vincere il torneo.

Al ritorno a casa, la famiglia passa di fronte ad una attrazione turistica e Jimmy inizia ad agitarsi urlando "California", così decidono di accostare. Corre fuori dalla macchina e, inseguito dalla famiglia, si ferma dentro a uno dei dinosauri del parco. Qui apre la sua valigetta e fa vedere al fratello Corey una foto di famiglia scattata anni prima in quel luogo. Così Corey capisce che voleva soltanto lasciare i ricordi della sorella Jennifer in un luogo felice.


Curiosità


Il film è stato criticato per l'uso massiccio del product placement cinematografico[2]. In particolare, in questo film sono praticamente onnipresenti i prodotti della software house giapponese Nintendo, che vengono reclamizzati ed espressamente citati in molte scene.

Una scena emblematica è quella in cui Lucas (il rivale di Jimmy) estrae il Nintendo Power Glove esibendone le capacità e usandolo per giocare davanti agli altri bambini sbalorditi, concludendo la scena con l'espressione «Il guanto magico è uno sballo»; l'oggetto in questione è stato uno dei principali prodotti di supporto del NES e venne lanciato subito dopo l'uscita del film. Pochi attimi prima lo stesso Lucas si era vantato di possedere l'intera libreria dei giochi per il NES, mostrando un astuccio contenente un centinaio di titoli ben visibili.

Nel corso del film vengono più volte mostrati giochi della Nintendo, come la saga di Zelda o Double Dragon, in particolare quest'ultimo viene giocato in una sala giochi ma dalle immagini si capisce che la versione del gioco non è quella arcade originale ma quella per console Nintendo Entertainment System, disponibile ai tempi anche nei cabinati PlayChoice-10.

In un'altra scena del film, anch'essa ambientata in sala giochi, è possibile vedere sullo sfondo alcuni dei giochi presenti nel locale, tra cui proprio un'unità PlayChoice-10 con il logo ben visibile.

Nel corso del film viene mostrata la rivista Nintendo Power, un periodico molto popolare tra i bambini di fine anni ottanta, interamente dedicato al mondo dei videogiochi Nintendo.

In alcune scene si vedono dei bambini che telefonano ad un numero a pagamento ad alta tariffazione realmente esistente, a questo numero rispondeva un centralino gestito dalla Nintendo che forniva indicazioni che aiutavano a superare i livelli più difficili di alcuni giochi.

Nel torneo finale di Videogame i tre bambini finalisti giocano a Super Mario Bros. 3, un gioco che era stato pubblicato da circa un anno in Giappone ma che venne pubblicato negli USA (patria del film) solo due mesi dopo la prima proiezione pubblica della pellicola.

La scena finale è ambientata nel parco giochi a tema della Universal Studios, che aprì i battenti proprio poco prima della pubblicazione del film. La Universal è anche distributore negli Stati Uniti del film stesso e si avvalse di quest'ultimo per fare pubblicità al suo parco.


Note


  1. (EN) Super Mario Sales data, su GameCubicle.com. URL consultato il 20 luglio 2014.
  2. (EN) Roger Ebert, The Wizard, su rogerebert.com, 15 dicembre 1989. URL consultato il 20 luglio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Joy Stick Heroes

Joy Stick Heroes (Originaltitel: The Wizard) ist eine US-amerikanische Abenteuerkomödie aus dem Jahr 1989. Regie führte Todd Holland; das Drehbuch schrieb David Chisholm, der auch den Film mitproduzierte.

[en] The Wizard (1989 film)

The Wizard is a 1989 American family film directed by Todd Holland, written by David Chisholm, and starring Fred Savage, Beau Bridges, Christian Slater, and introducing Luke Edwards as Jimmy Woods. It was also Tobey Maguire's uncredited film debut.[3]
- [it] Il piccolo grande mago dei videogames

[ru] Волшебник (фильм, 1989)

«Волшебник» (англ. The Wizard; был показан по телевидению в России под названием «Кудесник») — приключенческая драма 1989 года с Фредом Сэвиджом, Люком Эдвардсом и Дженни Льюис в главных ролях. Сюжет описывает приключения троих детей, путешествующих автостопом до Калифорнии, где младший из них мог бы принять участие в чемпионате по компьютерным играм. В Германии фильм известен под названием Joy Stick Heroes.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии