fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il pistolero dell'Ave Maria è un film del 1969 diretto da Ferdinando Baldi.

Il pistolero dell'Ave Maria
Leonard Mann in un fotogramma del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1969
Durata88 minuti
Rapporto2:35.1
Generewestern
RegiaFerdinando Baldi
SoggettoPiero Anchisi, Ferdinando Baldi, Vincenzo Cerami, Federico De Urrutia, Mario di Nardo
SceneggiaturaPiero Anchisi, Ferdinando Baldi, Vincenzo Cerami, Federico De Urrutia, Mario di Nardo
ProduttoreManolo Bolognini
Produttore esecutivoManolo Bolognini
Casa di produzioneB.R.C. Produzione Film, Ízaro Films
Distribuzione in italianoProduzioni Atlas Consorziate
FotografiaMario Montuori
MontaggioEugenio Alabiso
MusicheRoberto Pregadio
ScenografiaEduardo Torre de la Fuente
CostumiEduardo Torre de la Fuente
TruccoMaurizio Giustini
Interpreti e personaggi
  • Leonard Mann: Sebastian Carrasco
  • Luciana Paluzzi: Anna Carrasco
  • Peter Martell: Rafael Garcia
  • Alberto de Mendoza: Tomas
  • Pilar Velázquez: Isabella Carrasco
  • Piero Lulli: Francisco
  • José Suárez: il generale Juan Carrasco
  • Luciano Rossi: Juanito
  • Barbara Nelly: Conchita
  • Franco Pesce: Tequila
  • Mirella Pompili: Inez
  • Enzo Fiermonte: il frate
  • Silvana Bacci: Maria, la 'Bruja'
  • Francesco Gula: il vecchio nella prateria
  • José Manuel Martín: Miguel
Doppiatori italiani
  • Pino Colizzi: Sebastian Carrasco
  • Rita Savagnone: Anna Carrasco
  • Pino Locchi: Rafael Garcia
  • Sergio Graziani: Tomas
  • Micaela Esdra: Isabella Carrasco
  • Renato Turi: Francisco
  • Ferruccio Amendola: Juanito
  • Luigi Vannucchi: il generale Juan Carrasco
  • Vittoria Febbi: Conchita
  • Bruno Persa: il frate
  • Lauro Gazzolo: il vecchio nella prateria
  • Arturo Dominici: Miguel
  • Manlio De Angelis: il tenente
  • Corrado Gaipa: il taverniere

Trama


Al ritorno a casa dopo una lunga guerra, il generale messicano Carrasco viene assassinato da Thomas, un avventuriero che, approfittando della sua assenza, gli ha carpito l'amore della moglie Anna. I due figlioletti di Carrasco, Sebastian e Isabelle, dopo aver assistito all'uccisione del loro genitore, riescono a fuggire grazie all'aiuto di una fedele nutrice. Quindici anni dopo, i due fratelli, ormai divenuti adulti, decidono di far ritorno alla loro casa natale per vendicarsi della loro perfida madre e del suo amante. Aiutati da Raphael, un pistolero cui sono legati da vecchia amicizia, Sebastian e Isabelle, dopo essere sfuggiti ad una serie di attentati messi in atto dagli uomini di Thomas, giungono alla presenza di Anna e del suo maturo amante. Accecato dal terrore per l'approssimarsi della sua fine, Thomas uccide Anna e, prima di cadere a sua volta sotto i colpi di pistola di Sebastian, rivela al giovane che la donna non era sua madre: tanto Sebastian quanto Isabelle sono in realtà figli di una serva e del generale Carrasco. Compiuta la loro vendetta, Sebastian e Isabelle ripartono insieme al fido Raphael, lasciandosi alle spalle la loro vecchia casa in fiamme.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Forgotten Pistolero

The Forgotten Pistolero (Italian: Il pistolero dell'Ave Maria, lit. "The Gunman of Hail Mary") is a 1969 Italian Spaghetti Western film co-written and directed by Ferdinando Baldi. The film is a western adaptation of the Greek myth of Orestes, subject of three famous drama-plays by Aeschylus, Sophocles and Euripides.[1][2] Ulrich P. Bruckner puts it among the "most interesting and most touching Spaghetti Westerns of the late sixties".[3]
- [it] Il pistolero dell'Ave Maria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии