fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il più grande spettacolo del mondo (The Greatest Show on Earth) è un film del 1952 diretto da Cecil B. DeMille e ambientato nel mondo del circo. Per girarlo DeMille si servì di un celebre circo americano, il Ringling Bros. e Barnum & Bailey Circus, il cui personale partecipò attivamente alle riprese.

Il più grande spettacolo del mondo
Betty Hutton nel trailer del film
Titolo originaleThe Greatest Show on Earth
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata146 min
Rapporto1,30:1
Generedrammatico
RegiaCecil B. DeMille
SoggettoFrank Cavett, Fredric M. Frank, Theodore St. John
SceneggiaturaFredric M. Frank, Barré Lyndon, Theodore St. John
ProduttoreCecil B. DeMille
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaGeorge Barnes
MontaggioAnne Bauchens
Effetti specialiBarney Wolff (non accreditato)

Devereaux Jennings, Gordon Jennings, Paul K. Lerpae (fotografici)

MusicheRudolf Friml, E. Ray Goetz, Henry Sullivan, Victor Young
ScenografiaHal Pereira, Walter H. Tyler, Sam Comer, Ray Moyer
CostumiEdith Head, Dorothy Jeakins

Miles White (costumi circo)

TruccoWally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Betty Hutton: Holly
  • Cornel Wilde: il Grande Sebastian
  • Charlton Heston: Brad Braden
  • Gloria Grahame: Angela
  • James Stewart: Buttons il clown/ Johnny
  • Lyle Bettger: Klaus
  • Dorothy Lamour: Phyllis
  • Henry Wilcoxon: agente Gregory
  • Lawrence Tierney: Henderson
  • John Kellogg: Harry
  • Lillian Albertson: madre di Buttons
  • William Boyd: Hopalong Cassidy (non accreditato)
  • Lydia Clarke: ragazza del circo
Doppiatori italiani
  • Lydia Simoneschi: Holly
  • Giulio Panicali: il grande Sebastian
  • Emilio Cigoli: Brad Braden
  • Rina Morelli: Angela
  • Gualtiero De Angelis: Buttons il clown/ Johnny
  • Carlo Romano: Klaus
  • Rosetta Calavetta: Phyllis
  • Luigi Pavese: agente Gregory
  • Sandro Ruffini: Henderson
  • Stefano Sibaldi: Harry
  • Lauro Gazzolo: voce narrante

Trama


In un circo chiamato Il più grande spettacolo del mondo arriva il Grande Sebastian, un acrobata che si mette subito in competizione con la trapezista Holly che si sente attratta e nello stesso tempo rimpiazzata dal nuovo arrivato.

Holly è comunque amata dal responsabile del circo Brad. In questo triangolo si intrecciano vite e sogni del circo e dei suoi artisti e lavoratori.

Un giorno Sebastian decide di cimentarsi in un numero rischioso togliendo la rete di protezione; cadrà rimanendo con un braccio paralizzato. Holly cerca allora di aiutarlo con il suo amore. Intanto nel circo iniziano i guai. Per prima cosa Brad scopre che Harry, un venditore di souvenir, truffa i clienti con un gioco d'azzardo spillando loro molti soldi. In seguito Klaus, un domatore di elefanti, tenta di uccidere la bella artista Angela in uno dei suoi numeri facendola schiacciare da uno dei suoi animali; questo perché Klaus, essendo innamorato della donna ma anche molto geloso, non ha sopportato il fatto di averla vista parlare confidenzialmente con Brad. Quest'ultimo licenzia sia Klaus che Harry, i quali per vendicarsi decidono di saccheggiare uno dei due treni del circo durante uno spostamento, quello che trasporta animali e attrezzatura, e a tal scopo una sera mettono un lumicino sulle rotaie per fare fermare i convogli.

Una volta riusciti nel loro intento i due delinquenti portano via tutto il denaro, salgono sulla loro auto e si preparano alla fuga. Ma mentre attraversano il passaggio a livello vedono arrivare il secondo treno del circo, quello che trasporta le persone. Klaus, sapendo che lì sopra c'è Angela, per evitare che il treno vada addosso all'altro e che la ragazza si faccia male, con l'auto va sulle rotaie incontro al convoglio nella speranza che si fermi ma il macchinista non fa in tempo a frenare e si scontra con l'auto che salta quindi in aria per poi finire addosso all'altro treno.

I due convogli, eccetto pochi vagoni, si distruggono totalmente e alcuni passeggeri restano feriti, in particolare Brad. Per poterlo salvare, Holly chiama il clown Buttons. Quest'ultimo in verità si chiama Johnny ed è un medico ricercato dalla polizia per aver ucciso dalla disperazione la propria moglie in fin di vita. Egli infatti essendo ricercato portava sempre la faccia truccata da clown per evitare che nessuno lo riconoscesse o sospettasse di lui. Curando Brad viene scoperto e in seguito arrestato dall'agente Gregory il quale viaggiava sul treno proprio per quel motivo.

Nonostante il grande incidente, la mattina dopo il circo riesce comunque a dare il consueto spettacolo. Holly si riconcilia con Brad, mentre Sebastian chiede ad Angela, che non aspettava altro, di sposarlo.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] The Greatest Show on Earth (film)

The Greatest Show on Earth is a 1952 American drama film produced and directed by Cecil B. DeMille,[2] shot in Technicolor and released by Paramount Pictures. Set in the Ringling Bros. and Barnum & Bailey Circus, the film stars Betty Hutton and Cornel Wilde as trapeze artists competing for the center ring and Charlton Heston as the circus manager. James Stewart also stars as a mysterious clown who never removes his makeup, and Dorothy Lamour and Gloria Grahame also play supporting roles.

[es] The Greatest Show on Earth (película de 1952)

The Greatest Show on Earth (El mayor espectáculo del mundo o El espectáculo más grande del mundo) es una película estadounidense de 1952 del género de drama y sobre el mundo del circo rodada en el Ringling Brothers and Barnum & Bailey Circus. El filme fue dirigido, producido y narrado por Cecil B. DeMille. Ganó el Premio Óscar a mejor película en la 25.ª ceremonia de los Premios Óscar de 1953.
- [it] Il più grande spettacolo del mondo

[ru] Величайшее шоу мира

«Величайшее шоу мира» (англ. The Greatest Show on Earth) — американский художественный фильм 1952 года, созданный при участии легендарного американского цирка Ringling Bros. and Barnum & Bailey Circus. Продюсером, режиссёром и рассказчиком фильма является Сесил Б. Демилль. Фильм получил две премии «Оскар», в том числе и за лучший фильм года. Кроме сюжета, в киноленте рассказывается о значении цирковой индустрии, как живут за кулисами артисты, а также есть документальные кадры, которые показывают, как цирк путешествует на гастролях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии