fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il posto dell'anima è un film del 2003, diretto da Riccardo Milani, girato prevalentemente a Vasto, in provincia di Chieti e in altre località del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Il posto dell'anima
Flavio Pistilli e Michele Placido
Titolo originaleIl posto dell'anima
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata102 min
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaRiccardo Milani
SoggettoRiccardo Milani e Domenico Starnone
SceneggiaturaDomenico Starnone e Riccardo Milani
ProduttoreLionello Cerri
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaArnaldo Catinari
MontaggioMarco Spoletini
MusicheLeandro Piccioni
Interpreti e personaggi
  • Silvio Orlando: Antonio, detto "Tonino"
  • Michele Placido: Salvatore
  • Claudio Santamaria: Mario
  • Paola Cortellesi: Nina
  • Flavio Pistilli: Giannino

Trama


Una multinazionale statunitense nel settore degli pneumatici decide di chiudere la filiale italiana a Vasto per tagliare i costi e delocalizzare la produzione. Gli operai iniziano quindi una lotta serrata con iniziative di ogni genere, costellate però da contrasti interni specie tra i responsabili sindacali e che s'insinuano tra le mura domestiche. La comparsa di alcuni gravi casi di malattia, dovuta alle condizioni di lavoro, riporterà i militanti a unirsi. Antonio,Salvatore e Mario si troveranno insieme ad affrontare la chiusura della fabbrica. Tra false illusioni e rimpianti affronteranno uniti , seppur in maniera diversa lo spettro della futura disoccupazione.


I temi


La situazione precaria degli operai italiani degli inizi del XXI secolo nella cornice di un paesino dell'Abruzzo: San Sebastiano dei Marsi, borgo marsicano in provincia dell'Aquila, presentato nel film come "San Marcellino" . Sono messi a fuoco gli aspetti più semplici della vita di operai e cittadini il loro provincialismo misto alla forte intensità di passioni e valori che li distingue, nella lotta per la chiusura della fabbrica di copertoni nella zona industriale di Vasto.
Tonino, interpretato da Silvio Orlando è il personaggio maggiormente permeante e filosofico; legato alla contestazione per principio affronta l'incertezza senza retrocedere leale ai compagni e alla verità. Resiste anche a Nina, la fidanzata che ama appassionatamente da diciotto anni, e che lo vuole a Milano, dove si è trasferira per lavoro e che vede nella vita lontano dal paese un miglioramento per entrambi. Nina lo scoraggia anche se la protesta acquista visibilità nazionale, insiste sul fallimento della lotta operaia, condotta senza appoggi, né struttura necessaria per affrontare il muro di gomma della società internazionale. Il tema del diritto a restare nei luoghi di nascita, lavorando, affiora insieme a quello delle morti sul lavoro, del cedimento dell'autorità nazionale di fronte al profitto privato internazionale, con il conseguente deterioramento del territorio e di risorse senza alcuna considerazione del sacrificio della popolazione nel lavoro.


Produzione


Il film è stato girato quasi tutto a Vasto, nella località al mare di Punta Penna dove è sito il faro e la fabbrica del film, nella piazza del Duomo di Vasto (scena della pupazza bruciata), e nel paese di Cupello, dove vive il protagonista, con scene anche a Pescasseroli (Parco Nazionale d'Abruzzo), e San Sebastiano dei Marsi.

Le scene della valle sono state girate nei dintorni di Schiavi d'Abruzzo, nel Parco Nazionale della Majella. Altre scene sono state girate a Bruxelles.


I personaggi



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Soul's Place

The Soul's Place (Italian: Il posto dell'anima, also known as The Soul's Haven) is a 2003 Italian romantic comedy-drama film, written and directed by Riccardo Milani. For his performance Silvio Orlando was awarded best actor at the Montreal World Film Festival,[1] while Milani won the Premio Flaiano for best director.[2]
- [it] Il posto dell'anima



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии