fiction.wikisort.org - PellicolaIl profumo del mosto selvatico (A Walk in the Clouds) è un film del 1995 diretto da Alfonso Arau.
Il profumo del mosto selvatico |
---|
Titolo originale | A Walk in the Clouds
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Messico, Italia
|
---|
Anno | 1995
|
---|
Durata | 102 min
|
---|
Genere | drammatico, sentimentale
|
---|
Regia | Alfonso Arau
|
---|
Soggetto | Piero Tellini, Cesare Zavattini
|
---|
Sceneggiatura | Robert Mark Kamen, Mark Miller, Harvey Weitzman
|
---|
Fotografia | Emmanuel Lubezki
|
---|
Montaggio | Don Zimmerman
|
---|
Musiche | Maurice Jarre
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Keanu Reeves: Paul Sutton
- Aitana Sánchez-Gijón: Victoria Aragon
- Anthony Quinn: Don Pedro Aragon
- Giancarlo Giannini: Alberto Aragon
- Angélica Aragón: Maria José Aragon
- Freddy Rodríguez: Pedro Aragon Jr.
- Debra Messing: Betty Sutton
|
Doppiatori italiani |
---|
- Francesco Prando: Paul Sutton
- Laura Boccanera: Victoria Aragon
- Vittorio Di Prima: Don Pedro Aragon
- Giancarlo Giannini: Alberto Aragon
- Ada Maria Serra Zanetti: Maria José Aragon
- Giorgio Borghetti: Pedro Aragon Jr.
- Alessandra Korompay: Betty Sutton
|
Il film è un remake di Quattro passi fra le nuvole del 1942 di Alessandro Blasetti, soggetto di Cesare Zavattini e Piero Tellini.
Trama
Paul Sutton torna dalla guerra, fiducioso di iniziare una nuova vita con la moglie conosciuta e sposata d'impeto il giorno prima di imbarcarsi. Ad attenderlo al molo non c'è nessuno; arrivato a casa è comunque felice di riabbracciare la moglie Betty, che però non sembra aver trepidato per lui: non ha letto che soltanto le prime delle numerosissime lettere che Paul le ha inviato, perché secondo lei troppo deprimenti. Paul riprende l'attività di rappresentante di cioccolatini e, durante un viaggio in treno conosce una giovane di origine messicana, Victoria Aragon, figlia di un ricco viticoltore della Napa Valley, che possiede il vigneto modello "Las Nubes" (Le Nuvole).
La giovane, che frequenta l'università in città, aspetta un figlio illegittimo dal suo professore che l'ha abbandonata e teme la reazione del padre, Alberto. Dopo una serie di contrattempi, Paul decide di accompagnarla a casa e fingere di essere suo marito, con l'accordo che il ruolo dovrà durare solo per breve tempo, essendo deciso che già il giorno dopo se ne sarebbe andato lasciando una lettera d'addio. Paul incontra subito l'aperta ostilità di Alberto, uomo all'antica, autoritario e geloso della figlia, irritato perché non hanno fatto le cose secondo le regole e la tradizione; insieme alla simpatia della madre Maria José, del fratello minore Pedro e soprattutto del nonno, Don Pedro. Coinvolto dalla calda atmosfera familiare, Paul, orfano, ne rimane conquistato e anche per questo ritarda la sua partenza. Il rito della vendemmia poi, con il clima bacchico e solare della pigiatura dell'uva, fa perdere quasi la testa a Paul, che decide di resistere alla tentazione di sedurre Victoria, pur essendone attratto e ricambiato.
Paul trova nella famiglia della giovane un rifugio dagli orrori della guerra che ancora lo traumatizzano. Il fatto che i due non dormano insieme insospettisce Alberto che, colpito dalle manifestazioni d'affetto per la figlia da parte del falso genero, decide di farli sposare con rito religioso. A questo punto Victoria è costretta a confessare la verità al padre, mentre Paul a malincuore si allontana per tornare dalla moglie. La donna nel frattempo ha letto tutte le lettere di Paul e ha capito che lei e il marito sono troppo diversi; inoltre ha una relazione con un altro uomo. Propone a Paul l'annullamento del loro matrimonio. Libero, il giovane fa subito ritorno al vigneto, ma trova Alberto ubriaco che si scaglia contro di lui e, roteando una lampada a petrolio per colpirlo, la lancia accidentalmente nel vigneto, incendiandolo. Vani sono i tentativi per domare le fiamme; dall'incendio si salva solo la pianta madre del vigneto e Paul suggerisce che sia proprio quella pianta a far rivivere le coltivazioni. Alberto fa pace con la figlia e Paul può sposarla accettando di essere un buon padre per il nascituro.
Riconoscimenti
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Il profumo del mosto selvatico, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- Il profumo del mosto selvatico, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Il profumo del mosto selvatico, su FilmAffinity.

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Il profumo del mosto selvatico, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Dem Himmel so nah
Dem Himmel so nah (Originaltitel: A Walk in the Clouds) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1995. Es basiert auf der Handlung des italienischen Filmklassikers Lüge einer Sommernacht aus dem Jahr 1942, die jedoch stark abgeändert wurde. Regie führte der Mexikaner Alfonso Arau. Bei der Kritik fiel Dem Himmel so nah als langweilig und kitschig durch.
[en] A Walk in the Clouds
A Walk in the Clouds is a 1995 American romantic drama film directed by Alfonso Arau and starring Keanu Reeves, Aitana Sánchez-Gijón, Giancarlo Giannini, and Anthony Quinn. Written by Robert Mark Kamen, Mark Miller, and Harvey Weitzman, it is about a young soldier returning home from World War II who is looking to settle down and start a family with the woman he impulsively married just before enlisting. After learning she is not what he imagined her to be, he heads north alone to Sacramento in search of work. Along the way he meets a beautiful young woman who is heading home from college to her family vineyard to help with the grape harvest. When he learns she is pregnant and was abandoned by her boyfriend, he offers to stand in as her husband so she can face her Old World domineering father. During his stay at the vineyard, they fall in love and face the angry rejection of her father together.
[es] Un paseo por las nubes
Un paseo por las nubes (A Walk in the Clouds) es una película mexicana-estadounidense de 1995, del género de drama romántico, dirigida por Alfonso Aráu, con Keanu Reeves, Aitana Sánchez-Gijón, Giancarlo Giannini, Anthony Quinn y Angélica Aragón. El guion se basa en la película italiana de 1942 Cuatro pasos por las nubes de Piero Tellini, Cesare Zavattini y Vittorio de Benedetti. La banda sonora fue escrita por Maurice Jarre y las dos canciones por Leo Brouwer/Alfonso Aráu.[1][2]
- [it] Il profumo del mosto selvatico
[ru] Прогулка в облаках
«Прогулка в облаках» (англ. A Walk in the Clouds) — фильм, романтическая драма 1995 года. Ремейк фильма Алессандро Блазетти «Четыре шага в облаках» (1942).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии