fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il ragazzo dai capelli verdi (The Boy with Green Hair) è un film del 1948 diretto da Joseph Losey.

Il ragazzo dai capelli verdi
L'incontro di Peter (Dean Stockwell) con gli orfani di guerra
Titolo originaleThe Boy with Green Hair
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1948
Durata82 min
Rapporto1,37:1
Generedrammatico
RegiaJoseph Losey
SoggettoBetsy Beaton
SceneggiaturaBen Barzman, Alfred Lewis Levitt
ProduttoreAdrian Scott, Stephen Ames
Produttore esecutivoDore Schary (non accreditato)
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
Distribuzione in italianoRKO Radio Films
FotografiaGeorge Barnes
MontaggioFrank Doyle
MusicheLeigh Harline
ScenografiaRalph Berger, Albert S. D'Agostino, Darrell Silvera, William Stevens (arredatori)
CostumiAdele Balkan
TruccoGordon Bau
Interpreti e personaggi
  • Pat O'Brien: nonno Fry
  • Robert Ryan: dottor Evans
  • Barbara Hale: miss Brand
  • Dean Stockwell: Peter Fry
  • Richard Lyon: Michael
  • Walter Catlett: "il re"
  • Samuel S. Hinds: dottor Knudson
  • Regis Toomey: signor Davis
  • Charles Meredith: signor Piper
Doppiatori italiani
  • Michele Malaspina: nonno Fry
  • Carlo D'Angelo: dottor Evans
  • Adriana Parrella: miss Brand
  • Giorgio Piamonti: dottor Knudson

Trama


Pietro è un ragazzo di dieci anni che, rimasto orfano di guerra, è mandato a vivere col nonno, un brav'uomo, comprensivo e gioviale, che lo accoglie con affetto. Un giorno Pietro, che crede suo padre in viaggio, partecipa con i suoi compagni di scuola ad una questua per gli orfani di guerra. Quando vede i grandi manifesti di propaganda dove sono raffigurati gli orfani ne resta impressionato e, alla conferma da parte del nonno che anche lui è un orfano di guerra, si sente smarrito. La sera il nonno gli fa vedere una pianta sempre verde: come questa pianta, dice il nonno, così anche la speranza è sempre viva e verde nel cuore. La mattina dopo Pietro si accorge con spavento che i suoi capelli sono divenuti verdi. Tutti ne sono esterrefatti, molti pensano ad una terribile malattia, i compagni lo beffeggiano. Ma i poveri bambini dei manifesti gli appaiono e gli annunciano che è stato investito di una missione di pace: i capelli verdi ne sono il segno. Costretto a tagliarsi i capelli dall'ostracismo della gente, Pietro scappa di casa ma la polizia lo riporta al nonno che gli legge la lettera che il padre gli aveva lasciato perché la leggesse a sedici anni. Medico in un ospedale di Londra, aveva sfidato i bombardamenti per adempiere la missione di pace che ora affida a Pietro.

Peter, augurandosi che i capelli, una volta ricresciuti, siano di nuovo verdi e che questa caratteristica lo renda riconoscibile come colui che dovrà perpetuare il loro ricordo con la speranza di un mondo migliore; senza più discriminazione razziale, pregiudizi e intolleranze.


Produzione



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Boy with Green Hair

The Boy with Green Hair is a 1948 American fantasy-drama film in Technicolor directed by Joseph Losey in his feature film directorial debut.[4][5] It stars Dean Stockwell as Peter, a young war orphan who is subject to ridicule after his hair mysteriously turns green, and is based on the 1946 short story of the same name. Co-stars include Pat O'Brien, Robert Ryan, and Barbara Hale. The film was released on DVD on March 10, 2010, as part of the Warner Archive Collection.[6]
- [it] Il ragazzo dai capelli verdi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии