Il regista di matrimoni è un film del 2006 scritto e diretto da Marco Bellocchio.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il regista di matrimoni | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 2006 |
Durata | 107 min |
Genere | drammatico |
Regia | Marco Bellocchio |
Sceneggiatura | Marco Bellocchio |
Produttore | Marco Bellocchio, Sergio Pelone, Luciano Martino e Massimo Vigliar |
Casa di produzione | Filmalbatros, Rai Cinema, Dania Film, Surf Film, Filmtel S.A. |
Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
Fotografia | Pasquale Mari |
Montaggio | Francesca Calvelli |
Musiche | Riccardo Giagni |
Scenografia | Marco Dentici |
Costumi | Sergio Ballo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Franco Elica è un regista in crisi, che per sbarcare il lunario sta preparando una rappresentazione de I promessi sposi. Un avvenimento improvviso lo costringe a una fuga in Sicilia, dove incontra Enzo, un regista di matrimoni, e Ferdinando Gravina, un principe decaduto. Il nobile propone a Elica di prendere parte alle nozze della figlia Bona, riprendendo l'evento. Il regista accetta, ma si innamora della ragazza.
È stato presentato al Festival di Cannes 2006 nella sezione Un Certain Regard.[1]
Il film è stato girato a Cefalù.
![]() |