fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il romanzo della mia vita è un film del 1952, diretto da Lionello De Felice.

Il romanzo della mia vita
Luciano Tajoli ed Antonella Lualdi in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata100 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, biografico, musicale
RegiaLionello De Felice
SoggettoLuciano Tajoli
SceneggiaturaVittorio Nino Novarese, Franco Brusati, Lionello De Felice
Casa di produzioneDiva Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaRomolo Garroni
MontaggioMario Serandrei
MusicheLuciano Maraviglia
ScenografiaPiero Filippone
TruccoDuilio Giustini, Enrico Terenzio, Alberto De Rossi
Interpreti e personaggi
  • Luciano Tajoli: sé stesso
  • Antonella Lualdi: Maria
  • Fulvia Franco: Clara
  • Vittorio Sanipoli: Gianni
  • Giulietta Masina: Paola
  • Francesco Golisano: Piero
  • Guglielmo Inglese: Pasquale Curcio
  • Enrico Glori: presentatore
  • Lauro Gazzolo: avvocato Marchetti
  • Nino Cavalieri: direttore del teatro Odeon
  • Mario Siletti: organizzatore dell'Ora del dilettante
  • Camillo Pilotto: commissario
  • Enzo Biliotti: signor Vismara
  • Renato Malavasi: professore del consulto
  • Fedele Gentile: Enzo Tajoli
  • Rita Livesi: madre di Luciano
  • Armando Annuale: maestro di pianoforte
  • Claudio Ermelli: custode del teatro
  • Mimo Billi: padre di Paola
  • Gildo Bocci: padrone della trattoria
  • Margherita Nicosia: padrona della trattoria
  • Bruna Corrà: cameriera di Clara
  • Liana Del Balzo: signora elegante in trattoria
  • Emilio Petacci: medico
  • Alfredo Rizzo: ladro
  • Maria Pia Spini: maestra di scuola
  • Maria Antonietta Sole: Paola da bambina
  • Maria Zanoli: Maddalena
  • Nietta Zocchi: zia di Maria
  • Maurizio Bramante: Luciano Tajoli da bambino
  • Guido Martufi: compagno di scuola
  • Wando Tres: cantante dell'Ora del dilettante
  • Renato Greco: aspirante ballerino
  • Ada Colangeli: popolana
Doppiatori originali
  • Gianfranco Bellini: Luciano Tajoli (dialoghi)
  • Rosetta Calavetta: Maria
  • Dhia Cristiani: Clara
  • Franca Dominici: madre di Luciano
  • Luigi Pavese: commissario
  • Stefano Sibaldi: professore del consulto
  • Amilcare Pettinelli: signor Vismara; il medico
  • Wanda Tettoni: zia di Maria
  • Vinicio Sofia: padre di Paola
  • Maria Saccenti: madre di Maddalena
  • Carlo Romano: Pasquale Curcio
  • Giancarlo Costa: Piero

Trama


Biografia del cantante milanese Luciano Tajoli (che interpreta sé stesso), dalla paralisi infantile che lo lasciò con una grave menomazione alle gambe ma dotato di una splendida voce con la quale si farà strada nel mondo della canzone, prima in un concorso per dilettanti, quindi come cantante alla radio, poi nei grandi teatri. Incontrerà anche il grande amore.


Produzione


Il film venne iscritto al Pubblico registro cinematografico con il n. 1.179. Presentato alla Commissione di Revisione Cinematografica il 5 dicembre 1952, ottenne il visto di censura n. 13.313 del 9 dicembre 1952, con una lunghezza della pellicola di 2.820 metri, a condizione di attenuare la scena in cui Gianni tenta di violare Maria, verso la metà dell'undicesimo rullo. Il 13 dicembre 1952, con lunghezza ridotta a 2.812 metri, verrà dato il via libera definitivo alla pellicola.[1].


Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 18 dicembre 1952.


Accoglienza


Il film incassò 484.000.000 di lire dell'epoca.


Note


  1. Come si evince dal visto di censura originale tratto dal sito Italia Taglia.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Il romanzo della mia vita

Il romanzo della mia vita is a 1952 Italian biographical melodrama film. It depicts real life events of singer-actor Luciano Tajoli, who plays himself in the film.[1]
- [it] Il romanzo della mia vita



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии