fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il romanzo di Mildred (Mildred Pierce) è un film del 1945 diretto da Michael Curtiz.

Il romanzo di Mildred
Joan Crawford in una scena
Titolo originaleMildred Pierce
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata111 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, noir
RegiaMichael Curtiz
Soggettodal romanzo Mildred Pierce di James M. Cain
SceneggiaturaRanald MacDougall
ProduttoreJerry Wald
Produttore esecutivoJack L. Warner
Casa di produzioneWarner Bros. (Warner Bros.-First National Pictures)
Distribuzione in italianoWB (1947)
FotografiaErnest Haller
MontaggioDavid Weisbart
Effetti specialiWillard Van Enger
MusicheMax Steiner
ScenografiaAnton Grot
Bertram Tuttle (supervisore)

George James Hopkins (arredi)

CostumiMilo Anderson

Eugene Joseff (gioielli)

TruccoPerc Westmore
Interpreti e personaggi
  • Joan Crawford: Mildred Pierce Beragon
  • Jack Carson: Wally Fay
  • Ann Blyth: Veda Pierce
  • Zachary Scott: Monty Beragon
  • Eve Arden: Ida Corwin
  • Bruce Bennett: Albert (Berto)
  • Lee Patrick: Mrs. Maggie Biederhof
  • Moroni Olsen: Ispettore Peterson
  • Veda Ann Borg: Miriam Ellis
  • Jo Ann Marlowe: Kay Pierce
  • John Compton: Ted Forrester
  • Leah Baird
  • Butterfly McQueen: Lottie, cameriera di Mildred
  • Paul Panzer: cameriere
Doppiatori italiani
  • Tina Lattanzi: Mildred Pierce
  • Paolo Stoppa: Wally Fay
  • Rina Morelli: Veda Pierce
  • Stefano Sibaldi: Monty Beragon
  • Marcella Rovena: Ida Corwin
  • Ennio Cerlesi: Albert (Berto)
  • Giorgio Capecchi: Ispettore Peterson
  • Zoe Incrocci: Lottie, cameriera di Mildred
  • Renata Marini: Miriam Ellis
  • Germana Calderini: Kay Pierce

La pellicola è tratta dal romanzo Mildred Pierce di James M. Cain.

Nel 1996 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]


Trama


Mildred Pierce, al rientro nella sua casa in riva al mare, trova sua figlia Veda con due poliziotti, i quali la informano dell'omicidio del suo secondo marito Monty Beragon.

Mildred si reca così al commissariato ma, non appena arrivata, viene subito rimandata a casa poiché la polizia ha già individuato colui che potrebbe essere l'assassino: Albert, ovvero il primo marito di Mildred. I poliziotti accusano Albert pensando che abbia ucciso Monty per gelosia, ma Mildred dichiara che Albert non aveva mai ostacolato la nuova relazione e perciò non può essere lui ad aver ucciso Monty.

Mildred decide di raccontare ai poliziotti la sua esistenza, a partire dal giorno della separazione con Albert fino a quel momento. Si torna così a quattro anni prima. A quel tempo Mildred abita insieme ad Albert e alle figlie Veda e Kay in una casa più piccola e fa la casalinga. Suo marito è socio di un'agenzia immobiliare insieme a Wally Fay. Un giorno però l'agenzia inizia ad avere basse vendite e così Albert decide di rompere la società con Wally, licenziandosi dal lavoro. Non appena Albert torna a casa riceve una telefonata da una sua amica. Mildred capisce che Albert la sta tradendo e così gli dà l'ultimatum: o lei, o la sua amica. Albert preferisce l'amica e perciò viene mandato via di casa da Mildred.

Joan Crawford nel trailer del film
Joan Crawford nel trailer del film

Rimasta sola con le figlie per poter andare avanti Mildred va a lavorare. Trova impiego in un caffè - ristorante la cui titolare è Ida Corwin, di cui diventa grande amica. Dopo mesi e mesi di intenso lavoro, Mildred e Ida decidono di aprire un nuovo ristorante. Quando acquista il locale, Mildred fa conoscenza con il proprietario dell'edificio, ovvero il già nominato Monty Beragon, un ricco possidente di terreni.

Egli s'innamora subito di Mildred ed in seguito fa conoscenza con la figlia Veda, che inizia a sedurre. Intanto la piccola Kay muore per una forte polmonite e perciò Mildred riversa il proprio affetto su Veda; viziata, ingrata, snob e contraria al lavoro della madre. Inoltre anche l'influenza di Monty fa diventare quest'ultima ancora peggio. Quest'ultimo inoltre inizia a chiedere sempre più soldi a Mildred fino a rovinarla finanziariamente.

Senza dir niente alla madre, Veda sposa in seguito un suo caro amico che però non ama. Il matrimonio dura pochissimo e Veda, maligna e calcolatrice, fingendo di essere incinta, chiede un assegno ai genitori del marito. Ma dopo aver rivelato alla madre Mildred il suo vile tranello, viene cacciata di casa e per vivere trova lavoro come ballerina per mezzo di Wally in un suo locale. Pentita della propria severità Mildred, pur di far tornare la figlia, decise di sposare Monty e con lui si trasferisce in una casa più grande e lussuosa.

Veda così ritorna a casa, ma deve subire le continue attenzioni da parte di Monty. Si arriva così a poche ore prima dell'omicidio di Monty, il quale, per il compleanno di Veda, si è recato insieme a lei nella sua casa in riva al mare. Anche Mildred, dopo l'ennesima rovina finanziaria di Monty, si è recata nella casa con l'intenzione di uccidere il marito. Dichiara infatti ai poliziotti di essere stata lei ad uccidere Monty, ma nel frattempo essi scoprono che il vero assassino è Veda. Scoperta da Mildred mentre stava baciando Monty, Veda aveva chiesto alla madre di divorziare per poter sposare lei stessa Monty. Dopo che Mildred si era allontanata, Monty aveva detto a Veda che non l'avrebbe mai sposata, mandandola su tutte le furie. Veda aveva preso la pistola e lo aveva ucciso. La polizia così arresta Veda e Mildred torna con Albert, il suo primo marito.


Differenze tra il libro e il film



Premi e riconoscimenti



Curiosità



Note


  1. (EN) Librarian of Congress Names 25 More Films To National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 3 dicembre 1996. URL consultato il 6 gennaio 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 209896255 · GND (DE) 4574688-6 · BNF (FR) cb146611951 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Solange ein Herz schlägt

Solange ein Herz schlägt (Originaltitel: Mildred Pierce) ist ein US-amerikanischer Spielfilm mit Film-noir-Elementen aus dem Jahr 1945 mit Joan Crawford unter der Regie von Michael Curtiz. Der Film brachte Joan Crawford auf der Oscarverleihung 1946 den Oscar als Beste Hauptdarstellerin ein. Er basiert auf dem gleichnamigen Roman von James M. Cain.

[en] Mildred Pierce (film)

Mildred Pierce is a 1945 American film noir directed by Michael Curtiz and starring Joan Crawford, Jack Carson, and Zachary Scott, also featuring Eve Arden, Ann Blyth, and Bruce Bennett. Based on the 1941 novel by James M. Cain, this was Crawford's first starring role for Warner Bros., after leaving Metro-Goldwyn-Mayer, and she won the Academy Award for Best Actress.
- [it] Il romanzo di Mildred

[ru] Милдред Пирс (фильм)

«Милдред Пирс» (англ. Mildred Pierce) — американский фильм-нуар, снятый в 1945 году режиссёром Майклом Кёртисом. Сценарий Рэнальда Макдугалла, Уильяма Фолкнера и Кэтрин Тёрни основан на одноимённом романе Джеймса Кейна, вышедшем в 1941 году. Эта лента принесла долгожданный «Оскар» голливудской кинодиве Джоан Кроуфорд. В 1996 году Библиотека Конгресса включила «Милдред Пирс» в Национальный реестр фильмов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии