Il sergente Carver (The Texas Rangers) è un film del 1951 diretto da Phil Karlson.
Il sergente Carver | |
---|---|
Titolo originale | The Texas Rangers |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1951 |
Durata | 74 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Phil Karlson |
Soggetto | Frank Gruber |
Sceneggiatura | Richard Schayer |
Produttore | Bernard Small |
Produttore esecutivo | Edward Small |
Casa di produzione | Edward Small Productions |
Fotografia | Ellis W. Carteraccreditato come Ellis Carter) |
Montaggio | Al Clark |
Scenografia | Harold H. MacArthur (art director) Howard Bristol (set decorator) |
Costumi | Jean Louis |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film western statunitense ambientato nel 1874 in Texas con George Montgomery, Gale Storm e Jerome Courtland. Nel 1965 ne è stato prodotto un remake, I pistoleri maledetti. È liberamente ispirato alle gesta del fuorilegge Sam Bass (1851-1878) (apparso come personaggio in diversi lungometraggi).
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Phil Karlson su una sceneggiatura di Richard Schayer e un soggetto di Frank Gruber, fu prodotto da Bernard Small[1] per la Edward Small Productions[2] e girato nel ranch di Corriganville a Simi Valley, nell'Iverson Ranch a Chatsworth, e nei pressi della Sierra Railroad, Jamestown, in California,[3] dal 18 agosto al 2 settembre 1950.[4]
Il film fu distribuito con il titolo The Texas Rangers negli Stati Uniti nel giugno del 1951[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]
![]() |