Il sole della mela cotogna è un documentario drammatizzato del 1992 diretto da Víctor Erice, basato sulla vita del pittore spagnolo Antonio López García.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film biografici e film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Il sole della mela cotogna | |
---|---|
Titolo originale | El sol del membrillo |
Lingua originale | spagnolo |
Paese di produzione | Spagna |
Anno | 1992 |
Durata | 133 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | biografico, drammatico, documentario |
Regia | Víctor Erice |
Soggetto | Antonio López García, Víctor Erice |
Sceneggiatura | Víctor Erice |
Produttore | Carmen Martínez, Carlos Taillefer, Angel Amigo (produttore associato) |
Produttore esecutivo | María Moreno |
Casa di produzione | Maria Moreno P.C. |
Distribuzione in italiano | Rosebud Films S.L. |
Fotografia | Javier Aguirresarobe, Ángel Luis Fernández |
Montaggio | Juan Ignacio San Mateo |
Musiche | Pascal Gaigne |
Interpreti e personaggi | |
|
Presentato in concorso al 45º Festival di Cannes, ha vinto il premio della giuria.[1]
![]() | ![]() |