fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il sole spunta domani (Our Vines Have Tender Grapes) è un film del 1945 diretto da Roy Rowland.

Il sole spunta domani
Titolo originaleOur Vines Have Tender Grapes
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata105 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaRoy Rowland
SoggettoGeorge Victor Martin
SceneggiaturaDalton Trumbo
ProduttoreRobert Sisk
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1947)
FotografiaRobert Surtees
MontaggioRalph E. Winters
Effetti specialiA. Arnold Gillespie, Danny Hall
MusicheBronislau Kaper (con aggiunte musicali di Mario Castelnuovo-Tedesco e Nathaniel Shilkret)
ScenografiaCedric Gibbons (art director)
Edwin B. Willis (set decorator)
CostumiIrene, Kay Carter
TruccoJack Dawn
Interpreti e personaggi
  • Edward G. Robinson: Martinius Jacobson
  • Margaret O'Brien: Selma Jacobson
  • James Craig: Nels Halverson
  • Frances Gifford: Viola Johnson
  • Agnes Moorehead: Bruna Jacobson
  • Morris Carnovsky: Bjorn Bjornson
  • Jackie 'Butch' Jenkins: Arnold Hanson
  • Sara Haden: Mrs. Bjornson
  • Greta Granstedt: Mrs. Faraassen
  • Dorothy Morris: Ingeborg Jensen
  • Arthur Space: Pete Hanson
  • Elizabeth Russell: Kola Hanson
  • Louis Jean Heydt: Mr. Faraassen
  • Charles Middleton: Kurt Jensen
  • Francis Pierlot: parroco
  • John Berkes: conducente del circo itinerante

È un film drammatico statunitense con Edward G. Robinson, Margaret O'Brien e James Craig incentrato sulle vicende di una piccola comunità di norvegesi-americani in una cittadina agricola dei Wisconsin. È basato sul romanzo del 1940 For Our Vines Have Tender Grapes di George Victor Martin. Il titolo originale deriva da un verso del Cantico dei cantici: Take us the foxes, the little foxes that spoil the vines; For our vines have tender grapes.[1]


Trama



Produzione


Il film, diretto da Roy Rowland su una sceneggiatura di Dalton Trumbo e un soggetto di George Victor Martin (autore del romanzo), fu prodotto da Robert Sisk[2] per la Metro-Goldwyn-Mayer[3] e girato nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Culver City e nel Rowland V. Lee Ranch, nel Canoga Park, Los Angeles, California,[4] dal 16 ottobre 1944 al 27 dicembre 1944.[5]

La moglie dell'autore del romanzo da cui fu tratto il soggetto del film, Selma Martin, da lui separatasi, e un venditore di Tacoma, Arnold Hansen, fecero causa ai produttori perché parte della trama faceva riferimento alle loro vite private.[1]


Colonna sonora



Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Our Vines Have Tender Grapes negli Stati Uniti nel settembre del 1945[6] (première a New York il 6 settembre[1]) al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[3]

Altre distribuzioni:[6]


Critica


Secondo il Morandini è un film "di buoni sentimenti con E.G. Robinson baffuto e fuori parte". Una nota a favore sarebbe rappresentata dall'ambientazione rurale.[7] Secondo Leonard Maltin il film rappresenta una "eccellente panoramica della vita americana".[8]


Altri media


Il film fu riadattato come episodio della serie radiofonica antologica Lux Radio Theatre trasmesso il 2 settembre 1946 con protagonisti ancora Margaret O'Brien e Frances Gifford.[1]


Note


  1. (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  2. (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  3. (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  4. (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  5. (EN) IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  6. (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
  7. MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 28 maggio 2013.
  8. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 1871, ISBN 8860181631. URL consultato il 28 maggio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Our Vines Have Tender Grapes

Our Vines Have Tender Grapes is a 1945 American drama film directed by Roy Rowland and starring Edward G. Robinson and Margaret O'Brien.[1][2]
- [it] Il sole spunta domani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии