fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il tigre è un film commedia italiano del 1967 diretto da Dino Risi.

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1930, vedi Il tigre (film 1930).
Il tigre
Ann-Margret e Vittorio Gassman in una scena del film
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti d'America
Anno1967
Durata105 min
Generecommedia
RegiaDino Risi
SoggettoAge e Scarpelli, Dino Risi
SceneggiaturaAge e Scarpelli
ProduttoreMario Cecchi Gori
Casa di produzioneFair Film, Embassy Pictures
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlessandro D'Eva
MontaggioMarcello Malvestito
MusicheFred Bongusto
ScenografiaLuciano Ricceri
CostumiEzio Altieri
Interpreti e personaggi
  • Vittorio Gassman: Francesco Vincenzini
  • Ann-Margret: Carolina
  • Eleanor Parker: Esperia, moglie di Francesco
  • Fiorenzo Fiorentini: Tazio Menichelli
  • Antonella Steni: Pinetta
  • Luigi Vannucchi: presidente Gianni Renzi Morassutti
  • Caterina Boratto: Delia
  • Jacques Herlin: padre Sartorelli
  • Eleonora Brown: Luisella Vincenzini
  • Nino Segurini: Oscar, marito di Luisella
  • Giovambattista Salerno: Luca Vincenzini
  • Giovanni Scratuglia
  • Egidio Casolari: Elpidio
  • Consalvo Dell'Arti: padre di Carolina
Doppiatori italiani
  • Ludovica Modugno: Carolina
  • Benita Martini: Esperia Vincenzini
  • Oreste Lionello: padre Sartorelli

Il film vinse due David di Donatello nel 1967.


Trama


Un quarantacinquenne dirigente di una importante industria, uomo di successo, perde la testa per una bellissima ragazza ventenne compagna di scuola di suo figlio, mettendo a repentaglio la famiglia e la carriera professionale.

Alla fine, dopo un tentativo di lasciare la moglie per recarsi a Parigi con la ragazza, decide di tornare a casa, coi familiari che fingono di non sapere niente dei suoi propositi.


Produzione


L'interpretazione del personaggio di Carolina venne inizialmente proposta a Catherine Spaak, la quale rifiutò per la paura di cristallizzarsi in un personaggio continuamente richiestole; in seguito si pensò anche a Mia Farrow.[1] La parte venne assegnata ad Ann-Margret, che con questo film iniziò una permanenza in Italia fino al 1969.

L'aiuto regista fu Renzo Genta.


Luoghi delle riprese


Il film venne girato in prevalenza a Roma; alcune riprese si svolsero a Pomezia, a Cortina d'Ampezzo[2][3] e nella spiaggia di Castel Porziano.[4]


Colonna sonora



Censura


La commissione di revisione cinematografica impose il taglio di diverse sequenze:[5]

Ad esclusione della prima sequenza e dei fotogrammi dell'abbraccio nella doccia, tutti i tagli sono stati in seguito reinseriti nelle edizioni home video. Nella battuta di Luca è rimasta ammutolita la parola "letto".[senza fonte]


Distribuzione



Critica


«[...] Aneddotico più che unitario, ma nel complesso piacevole per l'apporto determinante del protagonista, Il tigre è un film che bene s'affianca ad altri, diretti dallo stesso Risi e signoreggiati dal medesimo Gassman. Le sue ambizioni di satira d'un certo tipo d'uomo e d'una determinata società appaiono circoscritte; l'illustrazione dei rapporti di quest'uomo con la famiglia, i figli, le donne resta confinava in una neutrale genericità e non assume dimensioni critiche; né la vicenda, tutto sommato, s'appoggia nei suoi risvolti ameni su episodi che appaiano innovatori d'un genere; così come, nel mostrare il comportamento d'un marito infedele, la sua episodica si mantiene sul piano di luna controllata misura. [...]»

(La Stampa[6])

Riconoscimenti



Note


  1. La moglie di Sinatra rimpiazza la Spaak, Stampa Sera, 9 novembre 1966
  2. Le location esatte de "Il tigre", davinotti.com
  3. Il tigre (1967). Location verirficate, davinotti.com
  4. Ann-Margret rischia (per una scena d'amore) di buscarsi una polmonite, Stampa Sera, 13 febbraio 1967
  5. Il tigre, italiataglia.it
  6. Sullo schermo: «Il tigre» resiste al fascino d'una lolita, La Stampa, 30 aprile 1967

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Tiger and the Pussycat

Il Tigre, internationally released as The Tiger and the Pussycat, is a 1967 Italian comedy film directed by Dino Risi.[1] For his performance, Vittorio Gassman won the David di Donatello for best actor;[2] the film also won the David di Donatello for best producer.[2]
- [it] Il tigre

[ru] Тигр (фильм, 1967)

«Тигр» (ит. Il Tigre), в некоторых странах «Тигр и кошечка» (англ. The Tiger and the Pussycat) — итальянский фильм режиссёра Дино Ризи, вышедший на экраны в 1967 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии