fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il tocco del male (Fallen) è un film del 1998 diretto da Gregory Hoblit e interpretato da Denzel Washington, Donald Sutherland, John Goodman e James Gandolfini.

Il tocco del male
Denzel Washington in una scena del film
Titolo originaleFallen
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1998
Durata123 min
Generethriller, orrore, drammatico
RegiaGregory Hoblit
SoggettoNicholas Kazan
SceneggiaturaNicholas Kazan
ProduttoreCharles Roven, Dawn Steel
Produttore esecutivoNicholas Kazan, Elon Dershowitz, Robert Cavallo, Ted Kurdyla
Casa di produzioneWarner Bros., Turner Entertainment, Atlas Entertainment
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaNewton Thomas Sigel
MontaggioLawrence Jordan
Effetti specialiJames Fredburg, Kent Houston
MusicheTan Dun
ScenografiaTerence Marsh, William Cruse, Michael Seirton
CostumiColleen Atwood
TruccoEdna Sheen
Interpreti e personaggi
  • Denzel Washington: Detective John Hobbes
  • Donald Sutherland: Tenente Stanton
  • John Goodman: Detective Jonesy
  • Embeth Davidtz: Greta Milano
  • James Gandolfini: Detective Lou
  • Elias Koteas: Edgar Reese
  • Robert Joy: Charles
  • Gabriel Casseus: Art
  • Michael J. Pagan: Sam
  • Aida Turturro: Tiffany
  • Reno Wilson: Mike
  • Jeff Tanner: Lawrence
  • Wendy Cutler: Denise
  • Jill Holden: Gracie
Doppiatori italiani
  • Francesco Pannofino: Detective John Hobbes
  • Sergio Graziani: Tenente Stanton
  • Renato Mori: Detective Jonesy
  • Pinella Dragani: Greta Milano
  • Alessandro Rossi: Detective Lou
  • Sergio Di Stefano: Edgar Reese
  • Antonio Sanna: Charles
  • Vittorio De Angelis: Art
  • Domitilla D'Amico: Sam
  • Anna Rita Pasanisi: Tiffany
  • Simone Mori: Mike
  • Massimo De Ambrosis: Lawrence
  • Silvia Tognoloni: Denise
  • Maria Grazia Dominici: Gracie

Trama


John Hobbes è un virtuoso poliziotto che incastra e fa condannare a morte un pericoloso serial killer, Edgar Reese. Quello che il detective non sa, è che lo psicopatico in realtà è posseduto dal sanguinario demone Azazel e che gli omicidi che ha commesso sono stati compiuti tutti sotto il suo influsso malefico.

Dopo l'esecuzione, Hobbes pensa di continuare tranquillamente la sua esistenza, lavorando nel distretto di polizia con il tenente Stanton e i detective Lou e Jonesy, migliore amico di Hobbes. Ma da quel momento il demonio, non potendo impossessarsi del corpo del poliziotto, incomincerà a perseguitarlo, in un susseguirsi di omicidi che coinvolgeranno sconosciuti e familiari di Hobbes, e che metteranno ben presto il poliziotto all'angolo.

Sfruttando le ricerche di un suo predecessore, l'esemplare poliziotto Robert Milano, scomparso in circostanze misteriose anni prima, Hobbes scopre che Azazel si può sconfiggere, anche se a costo della propria vita. Il demone infatti può traslare da un corpo a un altro, e prenderne il controllo, tramite il semplice tocco. Se la persona che sta possedendo viene uccisa, la sua essenza (pressappoco uno spirito) può raggiungere un altro corpo senza bisogno del contatto fisico, ma solo entro il raggio di 500 cubiti, circa 300 metri.

Incastrato per gli omicidi commessi da Azazel, dopo aver perso il fratello e lasciato il suo nipotino alla figlia di Robert, Greta, Hobbes decide di sfruttare quel punto debole. Attira Azazel in una foresta disabitata, non sapendo in quale corpo sia trasmutato, e dopo una breve messa in scena (arrivano Jonesy e Stanton che lo vogliono arrestare) Jonesy uccide Stanton, dando modo a Hobbes di capire che il demone si è impossessato del suo migliore amico. Con un grande sforzo e dopo una breve fuga, uccide il povero Jonesy con due colpi di pistola, e si suicida con una sigaretta avvelenata. In questo modo, dopo essere uscito dal corpo del poliziotto e anche prendendo il controllo del corpo di Hobbes, il demonio morirebbe comunque, senza possibilità di trasferirsi in qualcun altro.

Il suo sacrificio sarà però vano in quanto il demone ha la possibilità di possedere anche animali e sarà proprio un piccolo gatto a consentirgli di avere un corpo da possedere e di continuare a vagare sulla Terra.


Musica



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Dämon – Trau keiner Seele

Dämon – Trau keiner Seele oder Fallen – Trau keiner Seele ist ein Thriller von Gregory Hoblit aus dem Jahr 1998.

[en] Fallen (1998 film)

Fallen is a 1998 American supernatural thriller film[2] directed by Gregory Hoblit, produced by Charles Roven and Dawn Steel, from a screenplay by Nicholas Kazan. Denzel Washington plays a Philadelphia police detective who is investigating occult murders committed by an apparent copycat killer. John Goodman, Donald Sutherland, Embeth Davidtz, James Gandolfini and Elias Koteas also star. Warner Bros. released Fallen on January 16, 1998. Despite the movie’s underperformance at the box-office, Fallen gained a cult following and is considered one of Washington’s most underrated films.[5][6][7][8][9]

[es] Poseídos (Fallen)

Poseídos (Fallen) es un thriller sobrenatural de 1998 dirigido por Gregory Hoblit cuyos actores principales son Denzel Washington, John Goodman y Donald Sutherland.
- [it] Il tocco del male

[ru] Падший (фильм, 1998)

Падший (англ. Fallen) — мистический триллер Грегори Хоблита, снятый в 1998 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии