fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il tè nel deserto (The Sheltering Sky) è un film del 1990 di Bernardo Bertolucci, tratto dall'omonimo romanzo di Paul Bowles.

Il tè nel deserto
Debra Winger in una scena del film
Titolo originaleThe Sheltering Sky
Paese di produzioneRegno Unito, Italia
Anno1990
Durata132 min
Generedrammatico
RegiaBernardo Bertolucci
Soggettodall'omonimo romanzo di Paul Bowles
SceneggiaturaBernardo Bertolucci, Mark Peploe
ProduttoreJeremy Thomas
Distribuzione in italianoPenta Film
Cecchi Gori Group
Warner Bros. Italia
FotografiaVittorio Storaro
MontaggioGabriella Cristiani
MusicheRyūichi Sakamoto, Richard Horowitz
ScenografiaGianni Silvestri
CostumiJames Acheson
Interpreti e personaggi
  • John Malkovich: Port Moresby
  • Debra Winger: Kit Moresby
  • Campbell Scott: George Tunner
  • Jill Bennett: signora Lyle
  • Paul Bowles: narratore
  • Timothy Spall: Eric Lyle
  • Eric Vu-an: Belqassim
  • Amina Annabi: Mahrnia
  • Philippe Morier-Genoud: capitan Broussard
  • Nicoletta Braschi: ragazza francese
Doppiatori italiani
  • Sandro Acerbo: Port Moresby
  • Vittoria Febbi: Kit Moresby
  • Marco Mete: George Tunner
  • Enrico Maria Salerno: narratore
  • Elio Pandolfi: Eric Lyle

Trama


Tre americani giungono a Orano nel 1947. Port Moresby e sua moglie Kit sono accompagnati dal loro amico George Tunner in un viaggio che li porterà in profondità nel deserto del Sahara. Tunner osserva: "Probabilmente siamo i primi turisti che sbarcano qui dopo la guerra", e Kit risponde: "Noi non siamo turisti. Siamo viaggiatori". Mentre Tunner pensa di tornare a casa in un paio di settimane, Port e Kit hanno progettato di fermarsi un anno o due.

I tre organizzano un viaggio verso l'interno, cui si uniscono anche Mrs. Lyle, scrittrice di viaggi, e suo figlio Eric. C'è una certa competizione tra Tunner e Port, che è geloso, anche se per primo tradisce la moglie con una prostituta araba. Port fa di tutto per liberarsi di Tunner, che nel frattempo ha dormito con sua moglie, e proseguire il viaggio da solo con lei, ma contrae il tifo e muore in un forte della legione straniera francese, lasciando Kit da sola. Lei si unisce ad una carovana guidata da Belqassim, un giovane nomade, e attraversa il Sahara per arrivare infine in Niger, nel villaggio dove il nomade vive.

Belqassim prende Kit come amante e la rinchiude in una gabbia sul tetto della capanna, mal sopportata dalle mogli del nomade. Nel villaggio viene presto considerata come una straniera, a cui si nega persino il cibo. Kit subisce violenze e finisce in un ospedale con suore europee, dove viene rintracciata dall'ambasciata americana, frequentemente sollecitata da Tunner. Kit viene riportata a Tangeri, dove tutto era iniziato, ma inizialmente evita di incontrare Tunner. Nella scena finale torna nel suo vecchio hotel e qualcuno, il narratore, le chiede fuori campo se si era persa. Lei risponde di sì.


Cameo


Lo scrittore Paul Bowles, dal cui romanzo è tratto il film, ha una piccola parte nel film nel ruolo di se stesso.


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 15 novembre del 1990 a Parigi,[1][2] per poi essere distribuito nelle sale cinematografiche italiane il mese successivo.[3] È uscito il 12 dicembre 1990 negli USA (The Sheltering Sky)[4] e il 14 dicembre 1990 in Italia[5].


Riconoscimenti



Critica


«... un drammatico percorso mentale, una caduta libera nel vuoto interiore dei personaggi... pecca di letterarietà... ma la glacialità tutta occidentale con cui Bertolucci vede il Nordafrica è anche un segno di onestà intellettuale... le immagini già viste e scontate racchiudono il senso profondamente tragico del film...» **½[7]


Note


  1. Tutto il mondo al tè di Bertolucci, in La Stampa, n. 267, 1990, p. 1.
  2. Stregati dal Sahara, in L'Unita, n. 269, 1990, p. 19.
  3. Spettacolo,cultura e varietà - Prime Visioni Torino, in La Stampa, n. 292, 1990, p. 10.
  4. (EN) Openings, in New York Magazine, vol. 23, n. 49, 1990, p. 90.
  5. Prime visioni Roma, in L'Unita, n. 294, 1990, p. 28.
  6. Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 13/04/20.
  7. Paolo Mereghetti, Dizionario dei film, ed. 1994

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 193682630 · LCCN (EN) no2014071357 · GND (DE) 4415459-8 · BNF (FR) cb121848969 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Himmel über der Wüste (Film)

Himmel über der Wüste (Originaltitel: The Sheltering Sky) ist ein britisch-italienisches Filmdrama von Bernardo Bertolucci aus dem Jahr 1990 nach dem gleichnamigen Roman von Paul Bowles. Es handelt von einem Ehepaar, das die Werte der westlichen Kultur hinter sich lässt und sich in der Begegnung mit den nordafrikanischen Kulturen und Landschaften verliert.

[en] The Sheltering Sky (film)

The Sheltering Sky is a 1990 British-Italian drama film directed by Bernardo Bertolucci starring Debra Winger and John Malkovich. The film is based on the 1949 novel of the same name by Paul Bowles (who appears in a cameo role) about a couple who journey to North Africa in the hopes of rekindling their marriage but soon fall prey to the dangers that surround them. The story culminates with the man falling severely ill in a very remote area of the Sahara desert, from where the events turn catastrophic.

[es] The Sheltering Sky

The Sheltering Sky (El cielo protector en España, Refugio para el amor en Argentina), es una película dramática de 1990 dirigida por Bernardo Bertolucci y protagonizada por Debra Winger y John Malkovich. El filme está basado en la novela homónima del escritor Paul Bowles, quien aparece en la película como narrador. La película tiene un tema existencial; el cielo protector del Sáhara nos separa de la nada. Fue rodada en Marruecos, Argelia, y Niger.
- [it] Il tè nel deserto

[ru] Под покровом небес (фильм)

«Под покровом небес» (англ. The Sheltering Sky) — драма Бернардо Бертолуччи о трагическом путешествии семейной пары американцев по Северной Африке. Фильм поставлен по одноимённому роману Пола Боулза. Главные роли исполнили Джон Малкович и Дебра Уингер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии