fiction.wikisort.org - PellicolaIl valzer del pesce freccia (Arizona Dream) è un film del 1993 diretto da Emir Kusturica e vincitore dell'Orso d'argento, gran premio della giuria al quarantaduesimo Festival internazionale del cinema di Berlino.
Arizona Dream |
---|
Titolo originale | Arizona Dream
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Francia
|
---|
Anno | 1993
|
---|
Durata | 142 min
|
---|
Genere | commedia, drammatico
|
---|
Regia | Emir Kusturica
|
---|
Soggetto | David Atkins, Emir Kusturica
|
---|
Sceneggiatura | David Atkins
|
---|
Fotografia | Vilko Filac
|
---|
Montaggio | Andrija Zafranovic
|
---|
Musiche | Goran Bregović, Richard M. Sherman, Iggy Pop, Robert B. Sherman
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Johnny Depp: Axel Blackmar
- Jerry Lewis: Leo Sweetie
- Faye Dunaway: Elaine Stalker
- Lili Taylor: Grace Stalker
- Vincent Gallo: Paul Leger
- Pavlína Pořízková: Millie
- Michael J. Pollard: Fabian
|
Doppiatori italiani |
---|
- Riccardo Rossi: Axel Blackmar
- Cesare Barbetti: Leo Sweetie
- Elettra Bisetti: Elaine Stalker
|
Trama
Axel Blackmar, tenero, innocente, malinconico e buffo è un ragazzo che, dopo la morte dei genitori, si è trasferito a New York dove lavora al dipartimento per la pesca e la caccia. In occasione del matrimonio di suo zio Leo, Axel torna in Arizona per fare da testimone alle nozze. Inizialmente ansioso di ritornare a New York, il ragazzo cambia idea nel momento in cui incontra Elaine, una stravagante vedova che ha ucciso suo marito e che vive con la giovane e nevrotica figlia Grace.
Axel si trova diviso tra i diversi desideri di Leo, che sogna di arrampicarsi fino alla Luna grazie a una montagna di Cadillac, di Elaine, che desidera volare, di Grace, che vorrebbe reincarnarsi in una tartaruga, e di Paul, che sogna di diventare un attore interpretando film che odia, mentre il suo sogno è quello di vivere in Alaska, dove un eschimese riesce a pescare un halibut per la sua famiglia. Ma, affinché alcuni sogni sopravvivano, altri sono costretti a morire.
Temi trattati e simbologia
Il film tratta principalmente i seguenti temi:
- il non voler diventare adulti perché comporta troppi sacrifici, responsabilità e delusioni
- la felicità, l'innocenza, la spensieratezza, l'ingenuità tipica dell'infanzia.
- il rifugiarsi nel mondo dei sogni per non dover affrontare la crudele realtà, i problemi della vita adulta, primo fra tutti la morte.
- il sogno come unico modo per sopportare il male di vivere
- l'illusione; ne sono esempi le assurde ambizioni di Paul che vuole diventare un attore famoso e di Leo che vorrebbe raggiungere la luna accatastando Cadillac una sopra l'altra.
- la morte come unico modo per compiere il salto dall'infanzia all'età adulta attraverso un percorso di maturazione (simboleggiato dal pesce "volante").
Riferimenti ad altre pellicole
- Quando Axel e Paul sono al cinema, dove si sta proiettando Toro scatenato di Martin Scorsese, Paul sale sul palco davanti allo schermo e recita le battute del film in contemporanea agli attori.
- Durante l'ora del dilettante, Paul interpreta la famosa scena dell'inseguimento dell'aeroplano nei campi del film Intrigo internazionale di Alfred Hitchcock, interpretando Cary Grant. Cita il medesimo film anche nel raccontare il modo in cui vorrebbe morire.
- Paul recita le battute a memoria, contemporaneamente agli attori, mentre guarda in televisione Il padrino - Parte II.
Riconoscimenti
- 1993 - Festival di Berlino
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Il valzer del pesce freccia, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Il valzer del pesce freccia, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Il valzer del pesce freccia, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Il valzer del pesce freccia, su FilmAffinity.

- (EN) Il valzer del pesce freccia, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Il valzer del pesce freccia, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Il valzer del pesce freccia, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Arizona Dream
Arizona Dream ist ein US-amerikanisch-französisches Filmdrama von Emir Kusturica aus dem Jahr 1993 mit Johnny Depp, Faye Dunaway, Lili Taylor, Vincent Gallo und Jerry Lewis in den Hauptrollen.
[en] Arizona Dream
Arizona Dream is a 1993
indie surrealist comedy drama film co-written and directed by Emir Kusturica and starring Johnny Depp, Jerry Lewis, Faye Dunaway, Lili Taylor and Vincent Gallo.[3]
[es] El sueño de Arizona
El sueño de Arizona (en inglés Arizona Dream) es una película del director Emir Kusturica, estrenada en 1993, que narra la historia de un joven (Johnny Depp) afincado en Nueva York que se ve obligado a regresar a sus orígenes en Arizona, donde comienza una nueva etapa de su vida en la que su principal prioridad será hacer realidad sus sueños y los de quienes le rodean. Como en otras de sus películas, Kusturica refleja la fantasía y los sueños de sus personajes entrelazados con la cruda realidad, en la que todo acaba en tragedia.
- [it] Il valzer del pesce freccia
[ru] Аризонская мечта
«Аризо́нская мечта́» («Сон Аризоны», англ. Arizona Dream) — первый англоязычный кинофильм режиссёра Эмира Кустурицы, снятый в Голливуде с американскими актёрами. Специальный приз жюри Берлинского кинофестиваля.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии