Il valzer dell'imperatore (The Emperor Waltz) è un film del 1948 diretto da Billy Wilder.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Il valzer dell'imperatore | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Emperor Waltz |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1948 |
Durata | 106 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | commedia, musicale, sentimentale |
Regia | Billy Wilder |
Sceneggiatura | Billy Wilder, Charles Brackett |
Produttore | Charles Brackett |
Fotografia | George Barnes |
Montaggio | Doane Harrison |
Effetti speciali | Farciot Edouart Gordon Jennings |
Musiche | Victor Young Edwin Eugene Bagley, Johnny Burke, Ralph Erwin, Richard Heuberger, Sam Lewis, Arthur Pryor |
Scenografia | Franz Bachelin, Hans Dreier Sam Comer, Paul Huldschinsky (arredamenti) |
Costumi | Edith Head Gile Steele (costumi uomini) |
Trucco | Wally Westmore (supervisore) |
Interpreti e personaggi | |
|
L'imperatore Francesco Giuseppe possiede un barboncino che vuole accoppiare con una cagna di razza appartenente a una giovane e bella vedova della sua corte. Arriva un commesso viaggiatore di bassa estrazione sociale, proprietario di un simpatico bastardino che semina il disordine nel canile. L'intervento di uno psicanalista non arriverà a evitare la mésalliance canina, che naturalmente avrà il suo corrispettivo presso gli umani.
Le Alpi tirolesi furono ricostruite presso il Jasper National Park, in Canada.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 186683599 · LCCN (EN) n00068912 |
---|
![]() |