Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni è un film italiano del 2003 diretto da Ferdinando Vicentini Orgnani e con protagonista Giovanna Mezzogiorno, basato sull’omicidio della giornalista Ilaria Alpi e del suo cameraman Miran Hrovatin avvenuto a Mogadiscio nel 1994.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2003 |
Durata | 100 min |
Genere | drammatico, biografico |
Regia | Ferdinando Vicentini Orgnani |
Soggetto | Marcello Fois, Ferdinando Vicentini Orgnani |
Sceneggiatura | Marcello Fois, Ferdinando Vicentini Orgnani |
Produttore | John Cesaroni, Gherardo Pagliei, Marco Quintili |
Produttore esecutivo | Piero Amati, Marco Quintili |
Fotografia | Giovanni Cavallini |
Montaggio | Claudio M. Cutry, Alessandro Heffler |
Musiche | Paolo Fresu |
Scenografia | Davide Bassan |
Costumi | Elisabetta Antico |
Trucco | Nezha Aouis, Carla Catanzaro, Aurora Gambelli, Mirjana Stevovic, Martina Subic-Dodocic, Elide Velicogna |
Interpreti e personaggi | |
|
L'ultimo mese di vita di Ilaria Alpi, giornalista Rai, e del suo operatore di ripresa Miran Hrovatin, uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia[1].
![]() |