Indagini sporche (Dark Blue) è un film statunitense del 2002 diretto da Ron Shelton.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film gialli e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Indagini sporche | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Dark Blue |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2002 |
Durata | 118 min |
Genere | giallo, drammatico, thriller |
Regia | Ron Shelton |
Sceneggiatura | David Ayer e James Ellroy |
Produttore | David Blocker, Caldecot Chubb, Sean Daniel e James Jacks |
Fotografia | Barry Peterson |
Montaggio | Patrick Flannery e Paul Seydor |
Musiche | Terence Blanchard |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film è uscito nel circuito Home video italiano con il titolo Indagini sporche - Dark Blue.
Nell'aprile del 1992 a Los Angeles, mentre si assolvono i poliziotti coinvolti nel pestaggio del motociclista afroamericano Rodney King, scoppiano disordini razziali. Il capo della polizia, osteggiato dal Vicecapo di colore, addestra allora segretamente, per scopi personali, un gruppo di poliziotti della Speciale pronti ad uccidere. Il detectetive veterano Eldon Perry e il suo allievo Bobby Keough devono indagare su una serie di delitti inquietanti. Le indagini del giovane poliziotto gli fanno scoprire una verità sconvolgente che lo costringe a prendere una decisione difficile.
![]() |