fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Indovina chi (Guess Who) è un film del 2005 diretto da Kevin Rodney Sullivan, libero remake del film del 1967, Indovina chi viene a cena?. Il film è stato distribuito in Italia a partire dal 19 agosto 2005.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo gioco da tavolo, vedi Indovina Chi?.
Indovina chi
Ashton Kutcher e Zoe Saldana nel trailer del film
Titolo originaleGuess Who
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata105 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaKevin Rodney Sullivan
SoggettoWilliam Rose (film originale)
David Ronn, Jay Scherick
SceneggiaturaDavid Ronn, Jay Scherick e Peter Tolan
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaKarl Walter Lindenlaub
MontaggioPaul Seydor
MusicheJohn Murphy
ScenografiaPaul Peters
Interpreti e personaggi
  • Bernie Mac: Percy Jones
  • Ashton Kutcher: Simon Green
  • Zoe Saldana: Theresa Jones
  • Judith Scott: Marilyn Jones
  • Kellee Stewart: Keisha Jones
  • Hal Williams: Howard Jones
  • Lawrence Hilton-Jacobs: Joseph Jones
  • Sherri Shepherd: Sydney
  • Robert Curtis Brown: Dante
  • RonReaco Lee: Reggie
  • Phil Reeves: Fred
  • Nicole Sullivan: Liz Klein
  • Jessica Cauffiel: Polly
  • Niecy Nash: Naomi
  • Kimberly Scott: Kimdra
  • Richard Lawson: Marcus
  • Mike Epps: il tassista
  • David Krumholtz: Jerry MacNamara
  • Julia Ling: Speedracer
Doppiatori italiani
  • Simone Mori: Percy Jones
  • David Chevalier: Simon Green
  • Eleonora De Angelis: Theresa Jones
  • Roberta Greganti: Marilyn Jones
  • Rossella Acerbo: Keisha Jones
  • Renato Mori: Howard Jones
  • Massimo De Ambrosis: Dante
  • Nanni Baldini: Reggie

«Un padre troppo apprensivo
Un genero troppo... pallido»

(Tagline del film)

Trama


Simon Green lavora nella finanza ed è un brillante broker; nonostante questo, viene convocato dal suo capo che gli spiega che certe sue decisioni sono troppo azzardate e che non sarebbero gradite da alcuni grossi clienti. Non volendo recedere dai propri intenti, Simon viene licenziato. Questa batosta si somma al fatto che viene a sapere che il suo ex capo gli ha fatto terra bruciata intorno, in modo che non possa più lavorare in quel campo e a ciò si aggiunge che quel fine settimana andrà a conoscere i genitori della fidanzata, Theresa, e in particolare il padre di lei, Percy, del cui giudizio ha un certo timore. Percy Jones è un brillante uomo d'affari afroamericano, convinto di essere sempre dalla parte della ragione e di tenere tutto sotto controllo, ma dovrà ricredersi quando, in occasione del suo 25º anniversario di matrimonio, la bella figlia gli presenterà Simon: peccato per Percy che il ragazzo sia bianco. Tra gag e battute, Percy cercherà di rendere la vita impossibile a Simon, che tra l'altro non ha mai conosciuto il padre, scappato quando era ancora piccolo. Finalmente Percy scova il segreto che il potenziale genero ha tenuto nascosto alla fidanzata: è stato licenziato. Quando la ragazza viene a saperlo lo lascia perché non si è confidato con lei; Percy però è tutt'altro che felice, un po' per aver ferito la figlia ma soprattutto perché scopre che Simon è stato licenziato proprio perché il capo non approvava il suo matrimonio con una ragazza di colore, temendo anche la reazione di danarosi clienti, razzisti quanto lui: erano queste le "decisioni azzardate" di cui parlavano all'inizio della storia. A questo punto, Percy capirà che Simon è sinceramente innamorato della figlia e farà di tutto pur di far tornare insieme i due ragazzi.


Curiosità


All'inizio Ashton Kutcher aveva suggerito che il suo personaggio fosse ebreo, per aggiungere un motivo di conflitto con il padre della ragazza, di fede cristiana. La produzione però decise di abbandonare l'idea per puntare tutto sul problema razziale. Circa il motivo per cui ha deciso di fare questo film, il regista Kevin Rodney Sullivan ha dichiarato: "Ho una figlia giovane, bellissima, e sono certo che presto si presenterà a casa con un ragazzo, lituano, samoano, un musicista punk o quant'altro. Volevo essere preparato a reagire correttamente all'evento".


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Guess Who – Meine Tochter kriegst du nicht!

Guess Who – Meine Tochter kriegst du nicht! ist eine Filmkomödie des Regisseurs Kevin Rodney Sullivan aus dem Jahr 2005. In den Hauptrollen sind Ashton Kutcher, Bernie Mac und Zoe Saldana zu sehen.

[en] Guess Who (film)

Guess Who is a 2005 American comedy film directed by Kevin Rodney Sullivan. It is a loose remake of Guess Who's Coming to Dinner, a 1967 film about a black man marrying a white woman. This film instead focuses on a black woman marrying a white man. The film stars Bernie Mac, Ashton Kutcher, and Zoë Saldaña.

[es] Guess Who

Guess Who es una película estadounidense protagonizada por Bernie Mac, Ashton Kutcher, Zoe Saldaña y Judith Scott. Está dirigida por Kevin Rodney Sullivan y fue estrenada el 25 de marzo de 2005.[1]
- [it] Indovina chi

[ru] Угадай, кто?

«Угадай, кто?» (англ. Guess Who) — романтическая кинокомедия про отношения между людьми разных рас в США, ремейк фильма 1967 года «Угадай, кто придёт к обеду?». В 2007 году вышел индийский ремейк фильма на тамильском языке, который получил название «Kannamoochi Yenada» («Зачем прятать и искать?»; при выборе названия создатели ленты вдохновлялись песней, популярной среди целевой зрительской аудитории).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии