Insanitarium è un film horror del 2008 diretto da Jeff Buhler.
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Insanitarium | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2008 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | orrore |
Regia | Jeff Buhler |
Sceneggiatura | Jeff Buhler |
Produttore | Chris Bender, Andrew Golov, Larry Schapiro, J.C. Spink |
Casa di produzione | Stage 6 Films |
Fotografia | Robert Hauer |
Montaggio | Janice Hampton |
Musiche | Paul D'Amour |
Scenografia | Talon McKenna |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Jack, per potere salvare sua sorella Lily rinchiusa in un ospedale psichiatrico dopo avere tentato il suicidio in seguito alla morte della loro madre, si finge malato di mente riuscendo a farsi ricoverare. All'interno della struttura scopre che lo strano dottor Gianetti utilizza i pazienti come cavie per la sperimentazione di un misterioso farmaco. Questo farmaco trasforma le persone in belve assetate di sangue e sembra avere subito una modificazione che rende i suoi effetti contagiosi in seguito a un morso.
Quando Jack e Lily tenteranno la fuga la situazione degenererà e l'ospedale sarà teatro di un massacro...
![]() |