fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Intrigo in Svizzera (The Swiss Conspiracy) è un film del 1976 diretto da Jack Arnold.

Intrigo in Svizzera
Senta Berger e David Janssen in una scena del film
Titolo originaleThe Swiss Conspiracy
Lingua originaleinglese, tedesco
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Germania Ovest
Anno1976
Durata89 min
Generepoliziesco, thriller
RegiaJack Arnold
SoggettoNorman Klenman, Horward Merrill, Norman Sedawie
SceneggiaturaNorman Klenman, Philip Saltzman, Michael Stanley
ProduttoreMaurice Silverstein
Produttore esecutivoRaymond R. Homer
Casa di produzioneBavaria Atelier, Bavaria Film, Durham Productions
FotografiaW.P. Hassenstein
MontaggioMurray Jordan
Effetti specialiRichard Richtsfeld
MusicheKlaus Doldinger
ScenografiaRolf Zehetbauer
Werner Achmann (art director)
CostumiUrsula Sensburg
TruccoPeter Knöpfle, Elke Müller
Interpreti e personaggi
  • David Janssen: David Christopher
  • Senta Berger: Denise Abbott
  • John Ireland: Dwight McGowan
  • John Saxon: Robert Hayes
  • Ray Milland: Johann Hurtil
  • Elke Sommer: Rita Jensen
  • Anton Diffring: Franz Benninger
  • Arthur Brauss: Kosta
  • Inigo Gallo: capitano Frey
  • Curt Lowens: Korsak, sicario
  • David Hess: Sando, sicario
  • Hans-Joerg Bahl: sergente Schwand
  • Sheila Ruskin: Corinne
  • Irmgard Först: Florelle
  • Wilhelm von Homburg: sicario vestito da Babbo Natale

È un film poliziesco a sfondo thriller statunitense e tedesco con David Janssen, Senta Berger e John Ireland. È basato sul romanzo del 1976 The Swiss Conspiracy di Michael Stanley.


Trama


Una banca svizzera viene a sapere che la riservatezza di alcuni conti cifrati anonimi è stata compromessa e che sono stati fatti ricatti e minacce a cinque titolari di conti. Essi comprendono un trafficante d'armi che ha ricevuto una richiesta di cinque milioni di franchi svizzeri e che, dopo essersi rifiutato di pagare, viene ucciso. Un ricatto viene perpetrato anche alla stessa banca che dovrà pagare dieci milioni di franchi per mantenere i conti segreti. La banca assume David Christopher, un ex funzionario del Tesoro degli Stati Uniti, che ora risiede a Ginevra.

Nel corso della sua indagine, Christopher parla ai quattro obiettivi dei ricattatori ancora in vita - la bella Denise Abbott, l'imprenditore texano Dwight McGowan, il truffatore di Chicago Robert Hayes e l'olandese Andre Kosta. Egli individua una serie di sospetti. Uno è Rita Jensen, la moglie del vicepresidente della banca, Franz Benninger. Tra i sospetti vi è anche lo stesso Benninger così come Korsak e Sando, due sicari che prendono di mira Hayes e Christopher.

Il presidente della Banca Johann Hurtil non può credere che Benninger sia uno dei sospettati. Tuttavia, emerge che quest'ultimo ha trasferito il controllo di un suo conto alla sua amante, che ne aveva fruito ma non in maniera del tutto legale. Intanto, il capitano Hans Frey della polizia federale è sospettoso delle attività di Christopher, lo segue e comincia ad indagare a sua volta su di lui. Quando la banca decide di pagare il ricattatore utilizzando dei diamanti, Christopher insiste nel volerli consegnare lui di persona recandosi nel punto stabilito in una località montuosa delle Alpi.


Produzione


Il film, diretto da Jack Arnold su una sceneggiatura di Norman Klenman, Philip Saltzman, Michael Stanley con il soggetto dello stesso Klenman e di Horward Merrill e Norman Sedawie, fu prodotto da Maurice Silverstein[1] per la Bavaria Atelier, la Bavaria Film e la Durham Productions[2] e girato nei Bavaria Filmstudios a Grünwald, in Bavaria, e a Zurigo, in Svizzera.[3]


Distribuzione


Il film fu distribuito in Germania Ovest dal 14 maggio 1976 con il titolo Per Saldo Mord e negli Stati Uniti dal settembre 1977 con il titolo The Swiss Conspiracy[4] al cinema dalla S.J. International Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]


Critica


Secondo il Morandini il film è un "prodotto commerciale di scarso interesse".[5]


Promozione


La tagline è: " Dirty Money, Dirty Secrets... ".[6]


Note


  1. (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2013.
  2. (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2013.
  3. (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2013.
  4. (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2013.
  5. MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 25 maggio 2013.
  6. (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Per Saldo Mord

Per Saldo Mord ist ein US-amerikanisch-deutscher Kriminalfilm von Jack Arnold aus dem Jahr 1976 mit David Janssen und Senta Berger.

[en] The Swiss Conspiracy

The Swiss Conspiracy is a 1976 action film directed by Jack Arnold and starring David Janssen, Senta Berger and Elke Sommer. It was co-produced between West Germany and the United States.
- [it] Intrigo in Svizzera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии