Io, Emmanuelle è un film del 1969, diretto da Cesare Canevari.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Io, Emmanuelle | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1969 |
Durata | 96 min |
Rapporto | 1,77:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Cesare Canevari |
Soggetto | Graziella Di Prospero |
Sceneggiatura | Cesare Canevari, Graziella Di Prospero, Giuseppe Mangione |
Casa di produzione | Rofima Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Cineriz |
Fotografia | Claudio Catozzo |
Musiche | Gianni Ferrio |
Interpreti e personaggi | |
|
Triste perché il suo uomo è partito per un viaggio lasciandola sola, Emmanuelle cerca di placare il suo desiderio di affetto nell'incontro con quattro uomini ma nessuno di loro riesce a darle pace. Dopo aver rifiutato un rapporto con una donna, Emmanuelle si ritrova sola ad affrontare l'inattesa notizia della morte accidentale del compagno.
![]() |