fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Io, io, io... e gli altri è un film del 1966 diretto da Alessandro Blasetti.

Io, io, io... e gli altri
Walter Chiari in una scena del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1966
Durata105 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaAlessandro Blasetti
SoggettoAlessandro Blasetti
SceneggiaturaAlessandro Blasetti, Carlo Romano, Age & Scarpelli, Suso Cecchi D'Amico, Adriano Baracco, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Ennio Flaiano, Giorgio Rossi, Lianella Carell, Libero Solaroli, Vincenzo Talarico
ProduttoreLuigi Rovere
Casa di produzioneRizzoli Film, Cineluxor
FotografiaAldo Giordani
MontaggioTatiana Casini Morigi
MusicheCarlo Rustichelli (dirette da Bruno Nicolai)
ScenografiaDario Cecchi, Ottavio Scotti
CostumiMilena Bonomo
Interpreti e personaggi
  • Gina Lollobrigida: Titta
  • Silvana Mangano: Silvia
  • Walter Chiari: Sandro
  • Vittorio De Sica: Commendator Trepossi
  • Nino Manfredi: 'Millevache'
  • Marcello Mastroianni: Peppino Marassi
  • Caterina Boratto: Luigia
  • Vittorio Caprioli: deputato
  • Mario Valdemarin: cameriere
  • Elisa Cegani: governante
  • Andrea Checchi: uomo che prega
  • Umberto D'Orsi: viaggiatore
  • Graziella Granata: ragazza in treno
  • Marisa Merlini: signora al telefono
  • Paolo Panelli: fotoreporter
  • Mario Pisu: vincitore Capranica
  • Luisa Rivelli: signora che balla
  • Grazia Maria Spina: nipote di Peppino
  • Carlo Sposito: barista
  • Ettore Geri: uomo in chiesa
  • Saro Urzì: uomo che prega
  • Sandro Dori: giornalista
  • Mario Scaccia: giornalista
  • Franca Valeri: segretaria
  • Sylva Koscina: la diva
  • Vincenzo Talarico: Indro
  • Paul Müller: produttore
  • Lelio Luttazzi: amico regista di Sandro
  • Marina Malfatti: viaggiatrice in treno
  • Leena Von Martens :viaggiatrice in treno
  • Salvo Randone: viaggiatore in treno
  • Carlo Croccolo: viaggiatore in treno
  • Renato Malavasi: usciere della redazione
  • Renato Pinciroli: giornalista
  • Mimmo Poli: giornalista
  • John Karlsen: conoscente di Silvia

Trama


Sandro, noto giornalista e scrittore, decide di condurre un'inchiesta sull'egoismo umano. Per alcuni giorni osserva i comportamenti delle persone che frequenta o che incontra occasionalmente. Inoltre, sentendosi anch'egli parte dell'inchiesta, esamina anche il proprio comportamento presente e passato a suon di flashback. Ricco di numerose scene che evidenziano come la vita quotidiana di tutti sia impregnata di egoismo e tutto quello che ne consegue.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Me, Me, Me... and the Others

Me, Me, Me... and the Others (Italian: Io, io, io... e gli altri) is a 1966 Italian comedy film directed by Alessandro Blasetti.[1] For this film Blasetti won the David di Donatello for best director.[2]
- [it] Io, io, io... e gli altri



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии