fiction.wikisort.org - PellicolaIo, lei e i suoi bambini (Are We There Yet?) è un film statunitense del 2005 diretto da Brian Levant.
Io, lei e suoi bambini |
---|
Titolo originale | Are We There Yet?
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 2005
|
---|
Durata | 95 min
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Brian Levant
|
---|
Soggetto | Steven Gary Banks e Claudia Grazioso
|
---|
Sceneggiatura | Steven Gary Banks, Claudia Grazioso, J. David Stem, David N. Weiss
|
---|
Produttore | Matt Alvarez, Ice Cube e Dan Kolsrud
|
---|
Produttore esecutivo | Derek Dauchy e Todd Garner
|
---|
Fotografia | Thomas E. Ackerman
|
---|
Montaggio | Lawrence Jordan
|
---|
Effetti speciali | Dave Dunaway e Franz Fraitzl
|
---|
Musiche | David Newman
|
---|
Scenografia | Johanne Hubert
|
---|
Costumi | Gersha Phillips
|
---|
Art director | Kevin Humenny
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Ice Cube: Nick Persons
- Nia Long: Suzanne Kingston
- Aleisha Allen: Lindsey Kingston
- Philip Bolden: Kevin Kingston
- Jay Mohr: Marty
- Tracy Morgan: Satchel Paige (voce)
- M. C. Gainey: Al Buck
- C. Ernst Harth: Ernst
- Nichelle Nichols: Miss Mable
- Henry Simmons: Carl
- Jerry Hardin: clown farmacista
- Denalda Williams: collega di Suzanne
- Derek Lowe: meccanico
|
Doppiatori italiani |
---|
- Simone Mori: Nick Persons
- Tiziana Avarista: Suzanne Kingston
- Virginia Brunetti: Lindsey Kingston
- Furio Pergolani: Kevin Kingston
- Fabrizio Manfredi: Marty
- Vittorio Stagni: Satchel Paige
- Claudio Fattoretto: Al Buck
- Rita Savagnone: Miss Mable
- Dante Biagioni: clown farmacista
- Giovanna Martinuzzi: collega di Suzanne
- Roberto Gammino: meccanico
|
Prodotto dai Revolution Studios e distribuito dalla Columbia Pictures, ha avuto un seguito nel 2007, Finalmente a casa.
Trama
Nick Persons è un immigrato negli Stati Uniti, scapolo e dalla bella vita che non sopporta i bambini. Un giorno dalla vetrina del suo negozio vede una donna, Suzanne, di cui si innamora. Prova ad andare a presentarsi senza successo. La sera stessa rivede la stessa Suzanne in difficoltà con la sua auto; dopo un primo momento di esitazione l'aiuta e la riaccompagna a casa dai suoi due bambini (lei è divorziata ed ha due figli Lindsay e Kevin, di rispettivamente 10 e 8 anni circa). Nick inizia poi a farle dei favori, accompagnandola al lavoro e riaccompagnandola a casa.
Un giorno Suzanne deve partire per un viaggio di lavoro, ma scopre che l'ex marito, che doveva badare ai suoi bambini, è malato e non può più badare a loro. Così Nick si offre di accompagnarli all'aeroporto per andare dalla mamma. Ma, arrivati all'aeroporto, succede un imprevisto e i tre vengono sbattuti fuori. Costretto ad accompagnare i due bambini in viaggio con la sua macchina, Nick dovrà sorbirsi i dispetti delle due pesti e i tre saranno coinvolti in un viaggio folle pieno di avvenimenti e vicissitudini.
Personaggi
- Nick Person: è un giovane scapolo con una bella macchina e una bella vita, che lavora in un negozio di articoli sportivi. Si innamora sin da subito di Suzanne, ma non dei suoi bambini pestiferi, seppure durante il viaggio inizierà ad affezionarcisi.
- Suzanne: è una giovane donna divorziata dall'ex marito e con due figli di 10 e 8 anni.
- Lindsay: è una ragazza di 10 anni, sveglia, furba e testarda. È abbastanza disubbidiente e non sopporta nessun uomo con cui la mamma possa avere una relazione, in quanto desidera che i suoi genitori tornino insieme.
- Kevin Person: è un ragazzino di 8 anni, leggermente più ubbidiente di sua sorella Lindsay. Soffre di asma e per questo deve prendere uno spray. Sarà il primo ad affezionarsi a Nick.
Riconoscimenti
- 2005 - Teen Choice Award
- Candidatura per la Miglior commedia
- 2006 - Young Artist Award
- Candidatura come Miglior attrice giovane non protagonista a Aleisha Allen
- Candidatura come Miglior giovane attore di dieci anni di età o meno a Philip Bolden
- 2005 - BMI Film & TV Award
- Miglior colonna sonora a David Newman
- 2006 - Kids' Choice Award
- Candidatura per il Miglior film
- Candidatura come Miglior attore a Ice Cube
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su sonypictures.com (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2008).

- Io, lei e i suoi bambini, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Io, lei e i suoi bambini, su FilmAffinity.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Io, lei e i suoi bambini, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Sind wir schon da?
Sind wir schon da? (Originaltitel: Are We There Yet?) ist eine US-amerikanische Filmkomödie des Regisseurs Brian Levant aus dem Jahr 2005. 2007 entstand die Fortsetzung Sind wir endlich fertig?
[en] Are We There Yet? (film)
Are We There Yet? is a 2005 American family road comedy film directed by Brian Levant. It was written by Steven Gary Banks, Claudia Grazioso, J. David Stem, and David N. Weiss based on a story by Banks and Grazioso. Ice Cube stars alongside Nia Long, Aleisha Allen, Philip Daniel Bolden, Jay Mohr, and Tracy Morgan.
[es] Are We There Yet?
Are We There Yet? (¡Quieren volverme loco! en Hispanoamérica y ¿Cuando Llegamos? en España, Paraguay y Ecuador) es una película de comedia estadounidense de 2005 producida por Revolution Studios y distribuida por Columbia Pictures, dirigida por Brian Levant.
La película, establecida en Portland, Oregon, Vancouver, Columbia Británica, y otras partes del noroeste del Pacífico, fue filmada en su mayoría en Vancouver, Columbia Británica, Canadá. Una secuela, Are We Done Yet?, fue estrenada en 2007, y una serie de televisión basada en la película con los personajes principales fue estrenada en 2009.
- [it] Io, lei e i suoi bambini
[ru] Ну что, приехали?
«Ну что, прие́хали?» (англ. Are We There Yet?) — комедия Брайана Леванта, вышедшая в 2005 году. Хотя критикам фильм пришёлся не по душе[1], только в одной Северной Америке он собрал $82 млн и было продано 3,7 млн DVD.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии