fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Io piaccio, o La via del successo... con le donne, è un film del 1955 diretto da Giorgio Bianchi.

Io piaccio
Bianca Maria Fusari, Peppino De Filippo e Walter Chiari in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1955
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, fantascienza, satirico
RegiaGiorgio Bianchi
SoggettoMarcello Marchesi, Vittorio Metz
SceneggiaturaMarcello Marchesi, Vittorio Metz
Casa di produzioneSerena Film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioAdriana Novelli
MusicheNino Rota
ScenografiaPiero Filippone
TruccoLibero Politi
Interpreti e personaggi
  • Aldo Fabrizi: commendator Tassinetti
  • Walter Chiari: professor Roberto Maldi
  • Peppino De Filippo: Nicolino
  • Valeria Fabrizi: guardarobiera
  • Dorian Gray: Doriana Paris
  • Bianca Maria Fusari: Sandra, assistente di Maldi
  • Mario Carotenuto: Marassino
  • Tina Pica: Sibilla
  • Riccardo Billi: Luigino
  • Sandra Mondaini: Sandra
  • Lina Volonghi: Lucia, moglie di Tassinetti
  • Erminio Spalla
Doppiatori originali
  • Miranda Bonansea: guardarobiera
  • Lydia Simoneschi: Sandra, assistente di Maldi
  • Carlo Romano: Luigino
  • Renata Marini: Sandra (solo in una scena)
  • Tina Lattanzi: Lucia, moglie di Tassinetti

Trama


Il professor Maldi, ricercatore per conto della società del commendator Tassinetti, sperimenta su vari animali, e in particolar modo sul cappone Gildo, un suo preparato che dovrebbe infondere coraggio agli uomini; pressato da Tassinetti, che non vuole acquistargli un centrifugatore svizzero, Maldi decide di sperimentare su di sé l'ultima versione del suo composto, senza aspettare di conoscerne la reazione sul cappone.

Ben presto, il timido Maldi si ritrova desiderato da tutte le donne che incontra, in special modo da Doriana, amante di Tassinetti, ma anche dalle mogli di Tassinetti e di un imprenditore cui il commendatore vorrebbe chiedere un finanziamento: piuttosto che coraggio, la sua scoperta fornisce un irresistibile fascino per ventiquattro ore. Subodorato l'affare, Tassinetti decide di investire sulla scoperta di Maldi, producendo il "Fascinol" a livello industriale, anche per potersi fare perdonare dall'amante. Tuttavia, quando il cappone Gildo viene trovato senza vita nella gabbia, il timore che il "Fascinol" sia un elisir mortale, spegne gli entusiasmi, mentre una serie di equivoci, in buona parte causati dal guardiano Nicolino, accompagnano la storia verso l'epilogo, che vede Sandra, assistente di laboratorio da sempre innamorata di Maldi, trovare il coraggio di dichiararsi a lui, e di decidere assieme di rifiutare l'affare del "Fascinol", poiché i sentimenti non possono essere qualcosa di producibile artificialmente.


Accoglienza



Critica


«Commedia sviluppata con un pizzico di fantascienza e qualche cenno di satira di costume, che impegna, con esiti piuttosto modesti, un agguerrito cast di popolari interpreti e le prestigiose firme degli sceneggiatori Metz e Marchesi.»

(FantaFilm[1])

Note


  1. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Io piaccio, in Fantafilm. URL consultato il 5 aprile 2012.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Io piaccio

Io piaccio (also known as La via del successo... con le donne) is a 1955 Italian comedy film directed by Giorgio Bianchi.[1][2]

[es] Io piaccio

Io piaccio («Me gusto a mí mismo» en italiano), también conocida como La via del successo... con le donne («El camino del éxito ... con las mujeres») es una película de comedia italiana de 1955 dirigida por Giorgio Bianchi.[1][2]
- [it] Io piaccio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии