Jack il ricattatore (Shakedown) è un film del 1950 diretto da Joseph Pevney.
Jack il ricattatore | |
---|---|
Titolo originale | Shakedown |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1950 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | noir, drammatico |
Regia | Joseph Pevney |
Soggetto | Nat Dallinger, Don Martin |
Sceneggiatura | Martin Goldsmith, Alfred Lewis Levitt |
Produttore | Ted Richmond |
Casa di produzione | Universal International Pictures |
Fotografia | Irving Glassberg |
Montaggio | Milton Carruth |
Costumi | Yvonne Wood |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È un film noir a sfondo drammatico statunitense con Brian Donlevy, Howard Duff e Peggy Dow.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Joseph Pevney su una sceneggiatura di Martin Goldsmith e Alfred Lewis Levitt con il soggetto di Nat Dallinger e Don Martin[1] (autori della storia intitolata The Red Carpet[2]), fu prodotto da Ted Richmond per la Universal International Pictures[3] e girato negli Universal Studios a Universal City in California.[4] Il titolo di lavorazione fu The Magnificent Heel.[2] La produzione aveva inizialmente affidato la regia a Joseph Pevney (che interpreta anche un piccolo ruolo nel film, il suo ultimo ruolo da attore).[2]
Il film fu distribuito con il titolo Shakedown negli Stati Uniti dal 1º settembre 1950[5] al cinema dalla Universal International Pictures.[3]
Altre distribuzioni:[5]
La tagline è: "His camera Was More Deadly Than A Gangster's Gun!".[6]
![]() |