Jalna è un film del 1935 diretto da John Cromwell. La sceneggiatura si basa sul romanzo Jalna di Mazo de la Roche, pubblicato a puntate dal maggio all'ottobre 1927 su The Atlantic Monthly[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jalna | |
---|---|
Titolo originale | Jalna |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1935 |
Durata | 78 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | John Cromwell |
Soggetto | dal romanzo di Mazo de la Roche |
Sceneggiatura | Anthony Veiller Garrett Fort, Lawrence P. Bachmann (adattamento) |
Produttore | Kenneth Macgowan |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | Edward Cronjager |
Montaggio | William Morgan |
Effetti speciali | Harry Redmond Sr. |
Musiche | Alberto Colombo (non accreditato) Alberto Colombo (direzione musicale) |
Scenografia | Van Nest Polglase Charles M. Kirk (associato) |
Costumi | Walter Plunkett |
Trucco | Fred Frederick |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, prodotto dalla RKO Radio Pictures, fu girato nei Prudential Studios, al 5300 di Melrose Avenue, a Los Angeles[2] tra il 13 maggio e l'inizio luglio 1935[1].
Il copyright del film, richiesto dalla RKO Radio Pictures, Inc., fu registrato il 9 agosto 1935 con il numero LP5766[1].
Distribuito dalla RKO Radio Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 9 agosto 1935.
![]() |