fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Jenny, regina della notte (Jenny) è un film del 1936 diretto da Marcel Carné, tratto dal romanzo Prison de velours di Pierre Rocher.

Jenny, regina della notte
Titolo originaleJenny
Paese di produzioneFrancia
Anno1936
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaMarcel Carné
SoggettoPierre Rocher (romanzo Prison de velours)
SceneggiaturaJacques Constant e Jacques Prévert
ProduttoreAlbert Pinkovitch
Casa di produzioneLes Réalisations d'Art Cinématographique
FotografiaRoger Hubert
MontaggioErnest Hajos
MusicheJoseph Kosma e Lionel Cazeaux
ScenografiaJean d'Eaubonne
Interpreti e personaggi
  • Françoise Rosay: Jenny Gauthier
  • Albert Préjean: Lucien Dancret
  • Lisette Lanvin: Danielle Bricart
  • Charles Vanel: Benoit
  • Jean-Louis Barrault: il Dromedario
  • Sylvia Bataille: Florence
  • Margo Lion: Madame Vrack
  • Roland Toutain: Xavier
  • Robert Le Vigan: l'Albino
  • René Génin: il pescatore del bistrò
  • Roger Blin: il malato solitario
  • Génia Vaury: la ragazza col cane

Questo film segna l'inizio della collaborazione tra il regista Carné e lo scrittore Jacques Prévert, che qui cominciano a mettere le basi e sperimentare temi e stile dei futuri capolavori del cosiddetto realismo poetico (o fantastico sociale).[1][2]


Trama


Jenny è la proprietaria di un locale notturno che dietro la sua facciata nasconde una casa da gioco e di appuntamenti. Non è sola, ha un giovane amante. Dopo sei anni in Inghilterra arriva la figlia che ignora totalmente la verità sulle attività materne e incontrato casualmente il giovane se ne innamora ricambiata, anche lui infatti non conosce il legame tra le due donne.


Produzione


Fu l'attrice Françoise Rosay, moglie di Jacques Feyder, a scegliere il soggetto del film per poterne interpretare il personaggio principale.[1] A Marcel Carné, fino ad allora assistente di Feyder, fu così offerta l'occasione di esordire alla regia di un lungometraggio.


Distribuzione


La prima del film è avvenuta il 18 settembre 1936 al cinema Madeleine di Parigi.[3]


Note


  1. Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008. Milano, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007. ISBN 9788860731869 p. 1538
  2. Il Morandini - Dizionario dei Film 2000. Bologna, Zanichelli editore, 1999. ISBN 8808021890 p. 669
  3. Claude Guiguet, La carriera di Marcel Carné, in appendice a Marcel Carné, Io e il cinema. Roma, Lucarini, 1990 p. 379

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Jenny (1936 film)

Jenny is a 1936 French drama film, the first full-length feature by Marcel Carné and the first of his successful collaborations with the dialogue writer Jacques Prévert and the composer Joseph Kosma. The leading roles are taken by Françoise Rosay, Albert Préjean, Charles Vanel, and Lisette Lanvin.[1] It tells the story of a middle-aged woman in Paris who with underworld support has built up a smart night club, but her life starts falling apart when the young gangster she maintains as her lover falls in love with her daughter. At times the film moves into the realm of poetic realism, where the cinematography, music and dialogue infuse the lives and surroundings of ordinary people with poetry.
- [it] Jenny, regina della notte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии